Posta sotto sequestro una delle più note copisterie di Perugia. Lotta alla reprografia, chiarita dal comma III dell’art. 68, che prevede la possibilità di riproduzione ad uso personale di un testo protetto da copyright fino al 15% , ha condotto la Guardia di Finanza alle indagini e a condurre una delle operazioni più grandi che siano state effettuate in Italia negli ultimi anni. La perquisizione del locale, avvenuta in pieno giorno da parte delle fiamme gialle, ha consentito di sequestrare oltre 1000 libri in formato pdf, tre computer, hard disk e numerose pen drive. Inoltre, ben 800 testi universitari, pronti per essere messi sul mercato, su richiesta degli studenti, sono stati scovati all’interno di una “stanza segreta”, occultata dietro una scaffalatura e alla quale si poteva accedere premendo un pulsante.
Alessia D’Angelo