Redazione Paese24.it

Corigliano. Fedeli si preparano alla festa di Sant’Anna. Processione verso l’Ospedale

Corigliano. Fedeli si preparano alla festa di Sant’Anna. Processione verso l’Ospedale
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

di Cristian Fiorentino – “Cari devoti, nel celebrare la festa di Sant’Anna Generatrice di Maria Madre di Gesù, ammiriamo in Lei la Fede, l’Amore vivissimo in Dio e l’intima unione con Lui. Ci soccorra il suo patrocinio e ci aiuti a crescere ogni giorno nelle stesse virtù, per essere testimoni di unione e di amore nelle nostre famiglie”. Recita così l’avviso sacro per i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Anna e San Gioacchino, predisposti nel centro storico coriglianese dalla parrocchia di San Francesco di Paola e dall’arcidiocesi di Rossano-Cariati. Giorni del triduo che saranno presieduti da Padre Leonardo Paonessa, vice parroco dell’ordine dei Minimi al santuario Francescano, nella chiesa di S. Anna ubicata di fianco e nella parte alta dell’ospedale “Compagna”. Cerimonie che inizieranno domenica 23 luglio con il Santo Rosario, alle 18:30, e la Santa Messa delle 19 dove i canti e la liturgia saranno animati dalla realtà catechistica. Alle 21, momento culturale tenuto dal prof. Giuseppe De Rosis dal tema “In viaggio con Alessandro Manzoni”, in occasione del 150° anniversario della morte del celebre scrittore italiano. I momenti musicali saranno curati da Gianfranco Ferrarese.

Lunedì 24 luglio, dopo il Rosario delle 18:30, alle 19 vi sarà la Celebrazione Eucaristica con i canti assistiti dalla realtà del Terzo Ordine Minimo coriglianese di S. Francesco di Paola. Alle 21, la prof.ssa Anna Palermo allieterà i presenti con la serata tra musica e poesia dal titolo “L’Amore che salva” corredata dalle note musicali di Chiara De Carlo e Francesco Chiaro e coadiuvate dagli interventi del prof. Enzo Cumino. Anche martedì 25 luglio, alle 18:30 aprirà il Santo Rosario e alle 19 seguirà la Santa Messa con i canti e il rituale a cura della realtà del volontariato. Alle 21 serata in compagnia del cabarettista Paul Chang. Mercoledì 26 luglio, in occasione della solennità dei Santi Anna e Gioacchino, Celebrazione Eucaristica delle 8:30 presieduta da Padre L. Paonessa. Alle 10:30, Santa Messa tenuta dal vicario Don Gaetano Federico e a seguire benedizione degli abiti votivi per bambini e adulti. Alle 18:30 il Santo Rosario precederà la Santa Messa presieduta dal cappellano dell’ospedale Don Santo Aquilino con la liturgia sostenuta dalla realtà del consiglio pastorale parrocchiale mentre i canti saranno armonizzati dalla corale polifonica della parrocchia coriglianese di S. Francesco di P.. A corredo, prevista la processione con la statua di Sant’Anna che raggiungerà l’ingresso dell’ospedale “Compagna” dove sarà declamata la lettera agli ammalati. In conclusione fuochi pirotecnici e alle 21 concerto dei cori polifonici della città di Corigliano. Da ricordare che Sant’Anna (dall’ebraico Hannah ossia Grazia) e San Gioacchino (dall’ebraico significa Dio rende forti” , i nonni di Gesù, secondo la tradizione, essendo sterili e attempati non avevano avuto figli e questo era considerato per gli ebrei un segno carente della benedizione di Dio. Entrambi si ritirarono in un luogo appartato per pregare e ricevere da Dio la grazia.

Dono che giunse con l’annuncio di un angelo che disse: “Anna, il Signore ha ascoltato la tua preghiera e tu concepirai e partorirai e si parlerà della tua prole in tutto il mondo”. La venerazione dei genitori della Madonna arrivò in Occidente intorno al 900-1000, mentre nell’Oriente cristiano già nel VI secolo. Culto liturgico associato all’inizio alle feste mariane come la “Concezione” e la “Natività”. In seguito, nel 1584, Papa Gregorio XII unificò la loro festa liturgica nella data del 26 luglio. E anche a Corigliano la devozione è da sempre stata forte e presente soprattutto nel borgo antico e ancora oggi si rinnova con grande fede.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments