Site icon Paese24.it

Cassano allo Ionio. Ritorna al suo completo funzionamento lo storico orologio della torre

default

Print Friendly, PDF & Email

Dopo oltre dieci anni torna alla sua piena funzionalità, a Cassano allo Ionio, lo storico meccanismo dell’orologio inserito nella torre che sovrasta la città e risalente al 1875. Dopo il sopralluogo dell’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Gianni Papasso e l’intervento di una squadra tecnici siciliani, provenienti da Catania, l’orologio ha ripreso a funzionare a pieno sia segnando le ore, sia scandendo l’incedere con i classici suoni di campana che tanto mancavano alla comunità. Non è un caso che Gino Bloise giornalista, politico, scrittore e poeta, scrisse proprio un componimento dal titolo “u dirlogi” dove l’orologio, che secondo la leggenda è stato costruito dai briganti in una sola notte insieme al campanile, per tale motivo, si è pensato ad un possibile collegamento a riti magici, diventa utile strumento per il richiamo alla memoria di gioiosi ricordi infantili.

L’orologio, composto da tre treni o cilindri, suoneria ore, suoneria quarti e movimento centrale con pendolo, scappamento a chevilles, pendolo pesante battente il secondo e suoneria a rateau alla francese è di grande valore. Né del meccanismo, né degli esterni è stato toccato nulla – dicono dal Comune – anzi, l’obiettivo è stato quello di rifunzionalizzarlo e fare di tutto affinché si conservi caramente il materiale storico e per poterne farne un museo. Da martedì, quindi, i cento rintocchi sono tornati a suonare alle otto meno dieci, a mezzogiorno meno dieci e a mezzanotte meno dieci. «Manteniamo una promessa – ha detto il sindaco Papasso – fatta alla città l’anno scorso quando avevamo detto ai cittadini che nel giro di un anno l’orologio avrebbe ripreso a funzionare. Così è stato. La comunità ritrova un elemento identitario».

Condividilo Subito
Exit mobile version