Sibari. Sgomberata ex chiesa occupata abusivamente

Stamattina il Comune di Cassano allo Ionio, con gli uffici e il supporto della squadra interforze di polizia coordinata dalla Questura di Cosenza, sono intervenuti a Sibari per eseguire una ordinanza di sgombero per occupazione abusiva dell’ex Chiesa di Sant’Eusebio e dei locali attigui. Presente il sindaco Giovanni Papasso, la Giunta, il presidente del Consiglio Comunale, Lino Notaristefano. Presenti anche tecnici, dirigenti comunali e tutte le forze di polizia: Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Polizia di Stato (coordinata da quest’ultima) “tutte con l’obiettivo – si legge in una nota di Palazzo di Città – di riportare la legalità in quell’area che una volta ospitava la Chiesa di Sant’Eusebio e i locali attigui e che sono stati occupati abusivamente dopo che il luogo era stato sconsacrato dalla Diocesi di Cassano All’Ionio ed era tornata in possesso del Consorzio di Bonifica di Trebisacce. Di recente, poi l’amministrazione comunale, aveva acquisito i diritti sull’area per riqualificarla e farla tornare a nuova vita”.
L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di realizzare nell’area, in maniera fissa, il Presepe vivente di Sibari così come gli altri locali in corso di recupero per attività culturali e sociali. Nell’area retrostante, poi, si interverrà anche con un progetto già appaltato col Pnrr per realizzare un grande parco e questi locali saranno annessi al parco e torneranno a disposizione dell’intera comunità di Sibari. «Oggi restituiamo al pubblico ciò che era pubblico ed era occupato abusivamente da parte del privato – ha commentato il sindaco Papasso -. Lo stesso privato diceva di aver avuto l’autorizzazione all’uso da parte del Consorzio di Bonifica ma non ci sono, però, atti che lo testimoniano. Quindi stamattina ripristiniamo la legalità».