Da Amendolara a San Severino Lucano per la Novena alla Madonna del Pollino

di Vincenzo La Camera – La comunità di Amendolara parteciperà alla Novena per la Madonna del Pollino di venerdì 31 maggio a San Severino Lucano (Pz). Il solenne novenario è iniziato il 24 maggio e si concluderà sabato 1 giugno, prima che, come di consueto, la prima domenica di giugno, giorno 2, la statua della Vergine salirà in processione al santuario sul monte dove resterà sino alla seconda domenica di settembre. L’appuntamento con la novena di 31 maggio sarà l’occasione per la comunità di Amendolara di rinnovare la storica devozione alla Vergine del Pollino che sancisce – proprio nel suo nome e nella storia degli antenati lungo la via della transumanza che collegava le “montagne” al mare – un gemellaggio tra San Severino Lucano e “Il Paese delle Mandorle”.
Don Vincenzo Santalucia, in collaborazione con il parroco di San Severino, don Antonio Lo Gatto, ha organizzato nei dettagli la partecipazione della parrocchia “Santa Margherita Vergine e Martire” e del Convento di Amendolara all’appuntamento del 31 maggio. E’ già pronto un pullman che condurrà in pellegrinaggio a San Severino una cinquantina di fedeli più altri che si aggiungeranno con mezzi propri. Attorno alle 17 è previsto l’arrivo nella chiesa di “Santa Maria degli Angeli” in terra lucana. Dalle ore 18, rosario e Santa Messa. Seguirà un momento di condivisione. Alle ore 21 spazio alla novena in onore della Madonna del Pollino, per poi rientrare ad Amendolara.