Site icon Paese24.it

Trebisacce. Le arti marziali entrano a scuola. All’Aletti in palestra con il kimono

Print Friendly, PDF & Email

di Federica Grisolia – La palestra dell’Istituto di Istruzione Superiore “Aletti” di Trebisacce, giovedì 30 maggio, si è trasformata in un tatami dove gli atleti dello Shotokan Sport Club, guidati dal maestro Mimmo Francomano, hanno eseguito una serie di dimostrazioni di arti marziali. I ragazzi del biennio, accompagnati dai docenti di Scienze motorie De Filippo, Iantorno e Grisolia, hanno assistito con interesse e partecipazione.

Nell’ambito dei “Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025 – Piano Estate 2024 E 2025” – la volontà del dirigente scolastico, Alfonso Costanza, è quella di offrire ai ragazzi la possibilità di fruire di disparate attività di benessere psico-fisico. «Una scuola – ha dichiarato il dirigente Costanza – deve saper ricevere questi stimoli. E’ cosi che si pratica una didattica innovativa, sapendo di poter contare su docenti di scienze motorie altamente qualificati e disponibili alla trasmissione di informazioni essenziali per la formazione psicomotoria dei ragazzi. La gestione delle energie mentali e fisiche, le tecniche di difesa, la capacità di gestire il proprio corpo, sono al centro delle attività sportive. La nostra scuola deve essere pronta a ricevere operatori del settore che possano accrescere le potenzialità dei nostri ragazzi».

La giornata si è conclusa con un rinfresco servito dai ragazzi dell’Alberghiero. Gli ospiti hanno potuto gustare le pietanze preparate dal professore Campolongo, che ha guidato la rodata cucina dell’IIS “Aletti”.

Condividilo Subito
Exit mobile version