Redazione Paese24.it

«Attenti al caldo in montagna». I consigli del Soccorso Alpino Calabria

«Attenti al caldo in montagna». I consigli del Soccorso Alpino Calabria
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Previste, per i prossimi giorni, delle forti ondate di calore e conseguenti temperature molto elevate. Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria raccomanda, in particolar modo alle persone anziane o con problemi di salute, di astenersi dall’affrontare escursioni o attività eccessivamente impegnative, specialmente sui versanti completamente esposti al sole e privi di fonti di approvvigionamento di acqua e di valutare la propria capacità e preparazione fisica.

I pericoli dovuti al caldo, quali i colpi di calore e gli sfinimenti sono dietro l’angolo e possono risultare fatali in ambiente impervio, dove il fisico è sollecitato oltremodo e dove è richiesta la massima attenzione. Prima di partire per un’escursione è bene studiare il percorso e informarsi sempre sulla presenza di fonti d’acqua e sul loro stato. Si deve cercare di partire alle prime ore del mattino, evitando di camminare nelle ore più calde, portando sempre con sé nel proprio zaino almeno 2,5 litri d’acqua a testa, frutta fresca, accessori adeguati per coprirsi dal sole (cappello, telino, ecc.), occhiali e creme protettive. Prestare attenzione – conclude il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – anche alle immersioni in torrenti e fiumi, specie quando si è particolarmente accaldati.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments