Redazione Paese24.it

Trebisacce. Al via il nuovo Esecutivo Mundo. Tutte le deleghe

Trebisacce. Al via il nuovo Esecutivo Mundo. Tutte le deleghe
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

di Pino La Rocca – A circa 15 giorni dalla chiusura delle urne, il consiglio comunale, convocato sul Lungomare per dare la possibilità di una larga partecipazione popolare, ha ratificato il risultato della competizione elettorale e dato il via ufficiale all’attività amministrativa del nuovo esecutivo comunale guidato dal sindaco Franco Mundo. Si tratta, come ha tenuto a precisare subito il primo cittadino che inizia così il suo terzo mandato da sindaco, di una pagina nuova della storia politica di Trebisacce. “Appena smontati i palchi dei comizi – ha infatti esordito il sindaco – ho smesso i panni dell’appartenenza alla mia Lista e d’ora in avanti mi impegnerò a lavorare per l’intera comunità, con l’obiettivo di dare vita a quella “rinascita” che abbiamo indicato nel nostro slogan elettorale e per riportare Trebisacce a quel ruolo di centralità territoriale che le spetta”. In questa ottica il sindaco ha quindi chiesto alla Minoranza di fare la stessa cosa e, nel rispetto dei ruoli, di collaborare con l’esecutivo comunale attraverso un confronto, anche serrato, ma con il necessario spirito propositivo. E la Minoranza, composta da Mariateresa Petta, Francesca Paolino, Antonio Aurelio e Antonio Cerchiara ha risposto positivamente a questo invito votando all’unanimità tutti i punti all’o.d.g. Tanto che il consiglio comunale, nonostante si sia svolto a urne ancora calde, è stato contrassegnato da un clima sereno e rilassato.

“Quello di oggi – ha aggiunto l’Avv. Franco Mundo definendo la sua nuova esperienza politica come quella più difficile sul piano umano – è da ritenere un “giorno di festa” per tutti, perchè deve segnare – a suo dire – l’inizio di un nuovo rapporto di collaborazione tra le forze politiche locali, tale che possa aiutare a rasserenare i rapporti umani e sociali all’interno della comunità”. Fatta questa auspicabile e promettente premessa da parte del primo cittadino, il consiglio comunale ha proceduto alle formalità che il rituale istituzionale assegna al primo consiglio comunale: esame ed approvazione delle condizioni di eleggibilità dei consiglieri; elezione del presidente del consiglio; giuramento del Sindaco; presa d’atto e ratifica della Giunta Comunale; presentazione delle linee programmatiche ed elezione della Commissione Elettorale. Messa subito alle spalle la ratifica delle condizioni di elegibilità dei consiglieri, l’assise comunale, con votazione segreta ma unanime, ha eletto il presidente del consiglio comunale nella persona di Francesco Campanella che ha subito ringraziato per il ruolo di responsabilità assegnatogli anche dalla Minoranza. Un ruolo di imparzialità e di terzietà a cui lo ha richiamato, ritenendosi comunque fiducioso, il consigliere “anziano” di Minoranza Antonio Cerchiara. E’ quindi seguito il momento forse più solenne del galateo istituzionale consistente nel giurmaneto, con mano sullo Statuto Comunale, del primo cittadino Franco Mundo. Quindi il momento più atteso: la nomina, da parte del Sindaco e la ratifica da parte del consiglio, della Giunta Comunale che, varata con il consenso di tutti, risulta così composta: Maria Domenica Aino, vice-sindaco e assessore con deleghe a Bilancio, Affari Generali, Programmazione, Personale e Patrimonio; Domenica De Marco, assessore con deleghe a Politiche Sociali, Centro Storico, Terzo Settore e Rapporti con la Curia; Luigi Malatacca, assessore con Deleghe ad Ambiente, Tutela delle Acque e Depurazione, Servizi Cimiteriali, Manutenzione e Viabilità; Domenico Pinelli assessore con deleghe a Urbanistica, Demanio e Marketing Territoriale.

Le altre deleghe: Francesco Campanella, delegato a Commercio, Verde e Parco Pubblico, Decoro e Arredo Urbano; Francesco Baliotta delegato a Sport, Tempo Libero, Agricoltura, Attività Produttive e Artigianali; Fatima Ruggio delegata a Cultura, Istruzione, Beni Archeologici, Musei e Biblioteche; Caterina Rosaria Partepilo delegata a Turismo e Pari Opportunità. Deleghe anche per i non eletti: Roberto Nigro delegato a Politiche Giovanili, Lavoro e Innovazione; Giampiero Regino delegato alla Protezione Civile e Cataldo Laschera delegato a Tradizioni e Rapporti con i Quartieri. Il sindaco Mundo ha quindi ringraziato tutti per la collaborazione e in particolare la prima dei non eletti, la Signora Maria Francesca Aloise che, a dire del primo cittadino, per motivi personali ha declinato l’invito a ricevere deleghe. A questo punto il sindaco ha illustrato in modo sintetico le linee programmatiche, con un’attenzione particolare rivolta all’igiene urbana, al Piano Spiaggia e al Turismo, all’Agricoltura, alle Scuole, alla Viabilità Primaria, con particolare riferimento allo svincolo-nord e alla scabrosa questione Ospedale. Come sesto e ultimo punto all’o.d.g. Il Consiglio ha eletto la Commissione Elettorale che risulta composta da Caterina Rosaria Partepilo e Francesco Blaiotta per la Maggioranza e Francesca Paolino per la Minoranza. Mombri supplenti: Fatima Ruggio e Francesco Campanella per la Maggioranza e Antonio Aurelio per la Minoranza.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments