Redazione Paese24.it

Costume arbëresh di San Giorgio Albanese premiato per “Tradizione e storicità”

Costume arbëresh di San Giorgio Albanese premiato per “Tradizione e storicità”
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Gonnellone color magenta, camicetta bianca, corpetto merlettato, rifinito con pizzi, spigolature e orli dorati, completato dalla fodera celeste, ornato da ori arbëresh. Sono, queste, le caratteristiche dell’abito identitario di San Giorgio Albanese che si distingue dagli altri costumi tradizionali per la pandera, originale cinturino. Originale del 1850, il costume tradizionale di San Giorgio Albanese potrebbe essere il più antico dell’Arberia. È stato premiato per la categoria “Tradizione e storicità” nell’ambito della seconda edizione del “Festival del costume tradizionale calabrese”, ospitato, nei giorni scorsi, dalla comunità di San Giovanni in Fiore, nell’ambito della Settimana del turismo delle radici.

Ad esprimere soddisfazione per il riconoscimento ricevuto dalla sindaca nonché presidente della Provincia, Rosaria Succurro, è il sindaco, Gianni Gabriele, sottolineando «come questi possano contribuire a far conoscere ed alimentare consapevolezza soprattutto nelle nuove generazioni sul prezioso patrimonio culturale che si rinnova ancora attraverso i rituali sacri ereditati dal passato e l’uso dei costumi tradizionali».

Insieme agli altri comuni partecipanti, San Giorgio Albanese ha sfilato per le vie del borgo di San Giovanni in Fiore con cinque costumi diversi per colore ed utilizzo a seconda dell’occasione, indossati da cinque modelle. L’abito di Mbuzati è stato premiato insieme a quello del Comune di Cerzeto, che ha conquistato il titolo per la categoria “Valore identitario” ed a quello di Caraffa, che si è imposto nella categoria “Talentuosità creativa”.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments