Redazione Paese24.it

Villapiana. Al via la nuova Amministrazione targata Ventimiglia

Villapiana. Al via la nuova Amministrazione targata Ventimiglia
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

di Pino La Rocca – “Inizia oggi una nuova stagione della politica locale e questa nuova stagione la vogliamo vivere secondo un nuovo umanesimo nei rapporti personali con la Minoranza a cui chiediamo sin da ora di dimenticare i toni accesi della campagna elettorale e di collaborare con noi nell’esclusivo interesse di Villapiana e dei suoi cittadini”. Lo ha affermato, con un comprensibile pizzico di emozione, il neo sindaco Vincenzo Ventimiglia aprendo i lavori del primo consiglio comunale condotto in avvio dalla consigliera più votata Felicia Favale e svoltosi all’aperto per agevolare una maggiore partecipazione popolare. “Messa alle spalle la campagna elettorale – ha fatto eco al sindaco la stessa Favale invitando tutti a dare il buon esempio alle nuove generazioni – speriamo si possa avviare un confronto politico costruttivo, abbandonando rancori politici e personali, se pure ce ne fossero, per lavorare tutti insieme per il bene di Villapiana”. Come impone la prassi istituzionale del primo consiglio comunale, è seguita la convalida di tutti gli eletti ed il momento più solenne del giuramento del sindaco. Ma il momento più atteso era quello delle comunicazioni del primo cittadino chiamato a svelare i nomi degli Assessori che compongono la Giunta Comunale.

A questo punto il sindaco Ventimiglia, carte alla mano, ha svelato i nomi del nuovo esecutivo composto in maggioranza da donne a partire dalla stessa Felicia Favale scelta quale vice-sindaco e Assessore con delega a Decentramento, Organizzazione, Innovazione e Risorse Umane; Lorenza Pastore Assessore con delega alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Scolastici; Maria Valentina Calà Assessore con con delega a Turismo e Grandi Eventi; Assessore Domenico Muscolini con delega a Politiche Sociali e Decoro Urbano. Il Sindaco, al momento, ha tenuto per sè le importanti deleghe a Urbanistica, Lavori Pubblici, Bilancio e Sanità. Deleghe che, secondo indiscrezioni trapelate, saranno assegnate in seguito ad esperti e professionisti presenti in Maggioranza. A questo punto il consiglio comunale è stato chiamato ad eleggere, attraverso lo scrutinio segreto, il presidente del civico consesso ed il Consiglio, con i 9 voti favorevoli della Maggioranza e 4 schede bianche dell’Opposizione, ha eletto Joseph Guida, già Segretario del Partito Democratico che, nonostante la giovane età, ha maturato già una certa esperienza. Guida, prendendo la parola, ha assicurato il proprio impegno a rispettare quella terzietà e imparzialità a cui è chiamato chi in consiglio deve garantire i diritti della Maggioranza ma anche quelli delle Opposizioni.

Alla carica di vice-presidente del consiglio, sempre con la stessa votazione (9 schede a favore e 4 bianche) è stata eletta Michela Dramisino. Il Consiglio ha quindi  proceduto alla nomina della Commissione Elettorale che sarà composta, quali membri effettivi, da Lorenza Pastore e Valentina Calà per la Maggioranza e da Angela Aurelio per Minoranza. Nominata anche la Commissione per la scelta dei Giudici Popolari nelle persone di Michela Dramisino e Ilaria Costa e quella per la Commissione Servizi Sociali (Michela Dramisino, Felicia Favale, Paolo Montalti e Rita Portulano). Terminate le procedure formali e assegnate ufficialmente deleghe e incarichi vari, ha preso la parola l’ex sindaco Paolo Montalti che, in linea con le posizioni del governo regionale, ha suggerito di promuovere una mozione che preveda il dissenso del Comune di Villapiana rispetto alla famigerata Autonomia Differenziata formalizzata attraverso un documento ufficiale da inviare ai Presidenti della Giunta e del Consiglio Regionale. La mozione è stata messa ai voti ed è stata votata dai soli 4 consiglieri di Minoranza (Paolo Montalti, Ilaria Costa, Rita Portulano e Angela Aurelio) mentre la Maggioranza ha ritenuto di voler valutare bene la questione ed aggiungere eventualmente le proprie valutazioni in merito. L’ex sindaco ha quindi fatto presente che, a ragione di una politica a suo dire sempre attenta ai conti, il comune di Villapiana gode di una buona salute contabile e di un bilancio più che attivo. In risposta alle affermazioni dell’ex primo cittadino, il neo-sindaco Ventimiglia si è riservato di valutare bene il documento contabile anche alla luce del bilancio della municipalizzata BSV che, secondo indiscrezioni circolate in questi giorni, sarebbe oberata di debiti a cui, se le indiscrezioni venissero confermate, trattandosi di una municipalizzata, il Comune dovrebbe far fronte.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments