Redazione Paese24.it

“Quartiere food festival”. A Cerchiara l’evento esperienziale sul cibo identitario

“Quartiere food festival”. A Cerchiara l’evento esperienziale sul cibo identitario
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Un quartiere intero vestito a festa per celebrare il cibo identitario declinato dalle massaie del borgo e chef nazionali e internazionali, buona musica, vino calabrese, animazione di strada, dj set. E’ la formula del “Quartiere food festival”, in programma l’11 agosto nel quartiere di Piazza Dante nel cuore di Cerchiara. Il “Paese del Pane” accoglie una intera brigata di nomi eccellenti della ristorazione nazionale come Francesco Mazzei, Valerio Laino, Celestino Mauro, Giuseppe Gatto e Michele Rizzo, che animeranno alcune delle venti postazioni dedicate al cibo che comporranno il grande mosaico del gusto in una sorta di percorso autorevole tra gusti ancestrali, tradizionali e proposte gourmet.

Un evento che sarà dedicata alla memoria di Piero Mastrota, chef cerchiarese venuto a mancare di recente a causa di una grave malattia, che si tradurrà in un premio al miglior piatto realizzato nel corso della serata, che vede il patrocinio e il sostegno della Condotta Slow Food Magna Graecia – Pollino e di tante aziende del territorio. Dalla crocchetta di maialino nero su crema di patate arrosto, allo sformatino di melanzane e caciocavallo silano, al cappuccino di cinghiale, accanto alla tradizionale polpetta di sugo con pane di Cerchiara, allo spezzatino misto, lo spezzatino di capra, l’intramontabile “raschkatill” con ricotta stagionata, fino allo spiedino di pancia di maialino e cipolla bianca di Castrovillari. E ancora le crespelle, le pizze territoriali, le seppie “skattiate” e tanto altro. Tutto condito dallo splendido palcoscenico naturale dei vicoli di Cerchiara e la musica di Piero Pesce, Questioni meridionali folk, Tony Rose, Tonino Nicoletti Band, Saro Costa con il dj set, artisti di strada, tamburi e mangiafuoco per una notte tutta da vivere e gustare.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments