Site icon Paese24.it

San Basile. Si anima il centro storico con “La via dei supporti e degli antichi mestieri e sapori”

Print Friendly, PDF & Email

Il 12 agosto ritorna “La via dei supporti e degli antichi mestieri e sapori”, uno degli appuntamenti più attesi della programmazione estiva di San Basile, piccolo borgo situato all’interno del Parco Nazionale del Pollino, alle porte di Castrovillari. La manifestazione culturale è promossa dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Filippo Tocci, e trova il sostegno e la collaborazione del Malemale group, dell’Ecomuseo, del centro Anziani, della Proloco, del progetto SAI e di tutti i cittadini giovani e meno giovani volenterosi di condividere le tradizioni e la cultura di San Basile.

I visitatori saranno immersi in un viaggio nel passato tra atmosfere senza tempo. Per una notte il centro storico si animerà e darà la possibilità ai visitatori di gustare del buon cibo attraverso un percorso dai sapori identitari arbëreshë ed altre eccellenze del Pollino quali la cipolla bianca di Castrovillari, il fagiolo bianco dell’azienda di Rotonda e il tartufo “Pepita nera” il tutto da degustare con birra artigianale di Saracena e vino di Altomonte. Sarà, inoltre, possibile visitare le antiche abitazioni messe a disposizione dai cittadini ed ammirare, attraverso il tour tra i “supporti”, scorci in grado di regalare suggestioni e attrazioni ai tanti visitatori che ormai lo scelgono come momento di aggregazione e socialità per conoscere da vicino uno dei borghi più belli dell’entroterra del Pollino.

 

Condividilo Subito
Exit mobile version