di Cristian Fiorentino – Ha rispettato le attese della vigilia il “Festival del Ghiaccio e del Fuoco”, andato in scena giovedì 29 agosto scorso presso il maestoso castello di Corigliano. Evento che ha fatto registrare le duemila presenze ricalcando i successi delle estati passate con “Festival delle Candele” e “Cosenza Comics and Games”. Tema dell’avvenimento neanche a dirlo “Game of Thrones” che ha messo in risalto creatività, arte e prestazioni accompagnate da tanto divertimento. Location arredata a tema e che si è prestata ad hoc per l’occasione in una vera e propria notte incantata. I suggestivi micro spettacoli, proposti da trenta artisti arrivati da tutta Italia nelle singole installazioni, hanno elargito infatti percezioni peculiari al numeroso pubblico presente. Manifestazione ideata e regolata dall’associazione “White Castle”, in collaborazione con Svevo e Orizzonte degli Eventi, patrocinato dal comune e inserito nel Coro summer fest 2024, dalla Regione Calabria (Calabria Straordinaria) e fondo Pac e Unione Europea.
Scene riprodotte sia nel piano ammezzato che nel piano nobile del castello mentre nel piazzale delle armi si sono susseguite vari esibizioni e la sfilata dei cosplay, generata da tutti coloro tra i partecipanti che hanno indossato i costumi per rappresentare vari personaggi. Passerella inserita in un concorso dove si è anche distinta una famiglia coriglianese al completo risultata alla fine vincitrice. Tanti, infatti, i coriglianesi in abiti cosplayer che hanno aderito alla serata con grande slancio. Tutta la torre mastio, invece, è stata riservata ad un escape room, vale a dire ad un gioco di gruppo live-action nel quale i partecipanti, individuando indizi, sciogliendo rebus o portando a termine compiti, all’interno dello stesso ambiente, devono arrivare ad una meta distintiva come ad esempio scappare da una stanza in un definito lasso di tempo.