E’ seguito l’intervento dell’autore che ha riferito del particolare periodo (15 anni) in cui hanno trovato genesi gli argomenti trattati nel saggio che, secondo l’autore, rappresenta in maniera inequivocabile il perpetuarsi del teatrino della politica, sul quale sarebbe andata in scena la peggiore rappresentazione di sempre della politica, tanto che l’intero Paese ancora oggi ne subirebbe le conseguenze. L’occasione è servita inoltre per allargare il discorso ai temi dell’attualità politica e al difficile momento vissuto dalla politica e più in generale dal Paese. A conclusione dei lavori si è convenuto sull’arricchimento politico fornito dall’evento che, secondo il consigliere regionale Mario Franchino, «per volontà comune, occorre replicare più spesso per rinsaldare lo spirito di appartenenza e fare della vita di partito una testimonianza della buona politica».
Pino La Rocca