Redazione Paese24.it

Calabria. Autorizzata la pesca sperimentale della sardella

Calabria. Autorizzata la pesca sperimentale della sardella
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Anche per il 2025 il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha autorizzato fino al 30 aprile 2025 la pesca sperimentale della sardella in Calabria. Si tratta di un risultato importante che potrebbe rappresentare l’ultimo passo prima di una definitiva regolamentazione per questa pratica, fondamentale per le comunità costiere e per l’economia regionale.

Promotore di numerosi incontri con i pescatori – si legge in una nota stampa – è stato il senatore di Corigliano Rossano, Ernesto Rapani: un dialogo costruttivo tra i pescatori e le istituzioni. «Questo risultato – ha dichiarato il senatore Rapani – rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un settore che per troppo tempo ha sofferto incertezze e limitazioni. Permettere ai pescatori di operare con serenità significa non solo tutelare una tradizione, ma anche dare un impulso occupazionale significativo». Rapani ha inoltre sottolineato come il decreto permetta ai pescatori di operare nel rispetto delle normative, mantenendo al contempo viva una tradizione che rappresenta un pilastro dell’identità culturale e gastronomica calabrese.

«Questo traguardo – ha concluso il senatore Rapani – è una vittoria non solo per i pescatori, ma per tutta la Calabria. Diamo un segnale forte: tutelare le nostre tradizioni e il nostro territorio è possibile, se si lavora insieme con determinazione e lungimiranza». Se i dati raccolti durante questa nuova fase sperimentale saranno positivi, il 2025 potrebbe segnare l’inizio di una regolamentazione stabile per la pesca della sardella, ormai diventata un piatto prestigioso sulle tavole dei calabresi e non solo.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments