Trebisacce. Perde controllo auto e provoca carambola con altre macchine parcheggiate

di Pino La Rocca – Perde il controllo dell’auto di cui era alla guida nel cuore della notte tra mercoledì e giovedì 20 febbraio e finisce per provocare una tremenda carambola in cui sono state coinvolte e seriamente danneggiate ben cinque autovetture parcheggiate in pieno centro abitato a Trebisacce. Nessun danno fisico ai proprietari delle auto perché le vetture, essendo notte fonda, erano parcheggiate lungo la strada, ma ingenti sono risultati i danni provocati alle auto disposte come sempre lungo il senso unico di via Ugo Foscolo nei pressi della chiesa “Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria”.
Il giovane protagonista della disavventura, tale L.P. 21 anni, residente a Villapiana che viaggiava a bordo di una Mercedes Classe B insieme a una ragazza, è invece finito al Punto di Primo Intervento di Trebisacce dove, secondo l’informativa fornita dal Comandante della Compagnia di Cassano Jonio Cap. Michele Ornelli, è stato soccorso e sottoposto all’esame del sangue risultando positivo all’alcool e alla droga.
La cronaca: sono le 2.00/2.30 di notte quando i residenti di via Foscolo vengono svegliati da un gran fracasso provocato dal violento impatto di più auto scaraventate una contro l’altra, sui marciapiedi e contro i muri delle case circostanti. Molti di essi, svegliati di soprassalto, si sono riversati sorpresi e sbigottiti sulla strada per rendersi conto di quanto era accaduto. All’indomani dell’incidente tutti i proprietari delle auto, uno dopo l’altro, si sono presentati a turno presso il Comando Stazione dei Carabinieri di Trebisacce diretto dal Luogotenente Natale Labianca per farsi identificare e per denunciare i danni provocati alle proprie autovetture per provare così ad ottenere dall’Assicurazione il risarcimento dei danni provocati dal giovane autista. Sul posto, sollecitati dai diretti interessati, sono subito arrivati i Carabinieri del Nucleo Mobile del Comando Compagnia di Cassano Jonio che hanno eseguito i rilievi sulle auto coinvolte nella rocambolesca carambola provvedendo ovviamente all’identificazione del protagonista dell’incidente che era già finito al Punto di Primo Intervento. Guida imprudente effettuata in stato di alterazione per cui al giovane guidatore, su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stata ritirata la patente ed è stato denunciato a piede libero.