Redazione Paese24.it

Corigliano. “91 Anni in 7 Giorni”. Calendario di appuntamenti per San Francesco di Paola

Corigliano. “91 Anni in 7 Giorni”. Calendario di appuntamenti per San Francesco di Paola
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

di Cristian Fiorentino – Nel giorno del 609esimo compleanno di San Francesco di Paola inizierà una settimana di appuntamenti in onore del Santo Patrono. “91 Anni in 7 Giorni” è il titolo dell’evento indetto dalla comunità dei Minimi coriglianesi, diretti dal Padre Superiore Giovanni Cozzolino, e programmati presso il Santuario del borgo antico. Giovedì 27 marzo alle 17:30 in occasione della nascita del Santo di Calabria avverrà l’intronizzazione della statua lignea (foto qui sotto) nel bicentenario dalla sua realizzazione (1825). A seguire è prevista la Celebrazione Eucaristica con la preghiera ad hoc sulla nascita. A seguire, nell’annesso chiostro “P. Cosimo Trevisani” la comunità vivrà un momento conviviale con tanto di taglio della torta dedicata al Santo. Non mancherà anche il karaoke per bambini/e e ragazzi/e del catechismo.

Venerdì 28 marzo, invece, saranno celebrate le Sante Messe Giubilari alle ore 8, 10:30, 17:30 e 20:30. Possibilità, oltretutto, di usufruire del sacramento della confessione rispettando l’invito di S. Francesco di P. “Và e pulisci la tua coscienza”. Per l’occasione sarà declamata la “Pia Pratica dei 13 Venerdì in onore in S. Francesco di Paola” valida per lucrare l’indulgenza plenaria. Come decretato, infatti, dall’Arcivescovo della diocesi Rossano-Cariati, Monsignor Maurizio Aloise, per tutta la durata dell’Anno Santo, anche nel Santuario di San Francesco di Paola, nel centro storico di Corigliano, durante la novena, i Venerdì a Lui dedicati e nel giorno della festa patronale, così come in tutte le altre comunità parrocchiali del territorio diocesano nel giorno di festa del Santo Patrono, si potranno lucrare le indulgenze giubilari. La Pia Pratica dei Venerdì, oltretutto, è stata voluta da S. Francesco di Paola, che l’aveva pensata in onore del Signore e dei dodici Apostoli.

Sabato 29 marzo il tema sarà “Onoriamo la Madonna” con la Celebrazione Eucaristica fissata alle 17:30 e successivamente, nel largo del santuario “Frà Giovanni Laganà”, sarà benedetta la “Grotta della Madonna di Lourdes” e recitato il Santo Rosario in dialetto coriglianese, animato dal Terzo Ordine dei Minimi.

Domenica 30 marzo, in occasione della IV Domenica di Quaresima in “Laetare” come inno alla gioia, il tema sarà “felici nell’abbraccio di Dio Padre” con le S. Messe in scaletta alle ore 8, 11 e 18:30. Previsto anche un tour all’interno del convento per illustrare le numerose opere d’arte di grandi artisti dal 1500 in poi. Lunedì 31 marzo, argomento invocato sarà “Sorella acqua, seguimi…” con chiaro riferimento al miracolo dell’acqua compiuto a Corigliano, nella zona premontane, da S. Francesco. Celebrazione Eucaristica fissata per le ore 18:30 e a margine la visita al museo conventuale “Padre Antonio Arena” e alle tante opere artistiche presenti. Martedì primo aprile, invece, alle 18:30 Santa Messa e a corredo riflessioni dal titolo “Dialogando con P. G. Cozzolino sulla vita semplice di S. Francesco di P.”.

(qui sotto, la tomba di San Francesco a Tours di Francia)

Mercoledì 2 aprile Solennità liturgica di S. Francesco di Paola, eremita fondatore, Patrono della Calabria, protettore della Gente di Mare, Ambasciatore Unicef e San Patrono di Corigliano. Le Celebrazioni Eucaristiche sono state programmate per le ore 8, 10, 11:30 e 18:30, durante le quali saranno benedetti gli abiti votivi indossati da bambini/e e ragazzi/e e adulti/e. Dopo la S. Messa delle 18:30 davanti all’antico Romitorio, prima residenza di S. Francesco di Paola a Corigliano (foto qui sopra), dove verrà narrato il racconto delle ultime ore della vita e il Pio Transito del Santo Paolano, avvenuta a Tour in Francia 518 anni fa. In conclusione, sarà recitata la preghiera di affidamento dell’Ordine dei Minimi al Santo Fondatore e al rientro del simulacro in santuario non mancherà lo spettacolo pirotecnico. Considerato il rapporto da sempre vigoroso tra S. Francesco di P. e i coriglianesi, l’occasione sarà propizia per rinnovare questo legame inscindibile fatto di una profonda devozione che affonda le radici nel tempo e nella storia dell’intero paese.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments