Redazione Paese24.it

“Radio Eventi Generazioni”. Simona Molinari in concerto a Castrovillari

“Radio Eventi Generazioni”. Simona Molinari in concerto a Castrovillari
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Si terrà il 12 aprile, a Castrovillari, presso il Teatro “Sybaris”, alle ore 21,30, il concerto di Simona Molinari nell’ambito della XVII edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo”, evento organizzato dall’associazione per lo sviluppo socio-culturale “Antropos” in partnership con l’Avis comunale di Castrovillari, patrocinato dal Comune di Castrovillari – Castrovillari Città Festival, dall’Ente Parco Nazionale del Pollino, dalla Regione Calabria – Calabria straordinaria.

L’artista, insignita nel 2022 della Targa Tenco come Miglior Interprete per l’album “Petali”, prenderà lo spettatore per mano e lo condurrà, durante il concerto, dentro i tempi densi della vita, attraverso le sue canzoni e la sua musica. Ma non solo. Oltre le canzoni “Egocentrica”, “La Felicità”, “In cerca di te (sola me ne vò per la città)” tratte dalla sua discografia, infatti, la Molinari interpreterà canzoni di Ella Fitzgerald, Francesco De Gregori, Lucio Dalla. E poi, ancora, l’argentina Mercedes Sosa, che ha omaggiato nel 2023 con l’album “Hasta Siempre Mercedes” per il quale le è stata assegnata l’anno scorso (2024) la seconda Targa Tenco per il Miglior Album di Interprete.

Cantautrice pop-jazz con sei album all’attivo, Simona Molinari ha collaborato con Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Raphael Gualazzi. Si è esibita in molti club e teatri del mondo. Ha partecipato più volte al Festival di Sanremo, sia come cantante in gara che come ospite. Nel 2019 ha debuttato come attrice nel film “C’è Tempo” di Walter Veltroni, firmando alcuni brani della colonna sonora. Ha inoltre firmato e interpretato il brano “Swing a Roselle” nel film di Giovanni Veronesi “Romeo e Giulietta”. Ha intensificato la sua collaborazione con le orchestre. A Castrovillari si esibirà accompagnata da Claudio Filippini (pianoforte, tastiera), Nicola Di Camillo (basso elettrico) e Fabio Colella (batteria). Con loro anche Stefano Del Vecchio (sound eng).

A vent’anni dal suo avvio, dopo aver ospitato ad oggi numerosi artisti del panorama nazionale e internazionale, l’edizione 2025 prevede un ampliamento dell’offerta culturale rispetto al passato, attraverso la realizzazione di altri tre concerti che si svolgeranno in provincia di Cosenza nei comuni di Civita, Morano Calabro e Altomonte.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments