Amendolara. Con la “Pure Volley Academy” tutti pazzi per la pallavolo. I primi successi sottorete

di Vincenzo La Camera – E’ volley mania ad Amendolara con la palestra delle Scuole Medie trasformata in un vero palazzetto della pallavolo dove lo sport diventa modello di aggregazione e divertimento; ma anche educazione al rispetto delle regole per i più piccoli. L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Pure Volley Academy” – con sede proprio nel “Paese delle Mandorle” ed affiliata alla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) – nel giro di poco tempo ha aperto le sue porte a tantissimi appassionati di bagher e schiacciate. Venerdì 4 aprile una grande serata di festa nella palestra di Amendolara con l’esordio dei piccoli dai 6 Ai 9 anni nella prima giornata del mini campionato S3. Due partite e due vittorie per i nero verdi della “Pure Volley Academy” contro i quotati pari età della Murialdina Rossano e dello Sporting Club Corigliano. I tecnici della Pure Volley hanno allestito due squadre miste con bambini di Amendolara, Roseto Capo Spulico e Rocca Imperiale che in effetti sono i tre paesi dove l’Accademia di Pallavolo con sede Amendolara si allena nelle rispettive palestre comunali messe a disposizione dai Comuni.
Diversi i corsi offerti: micro volley (3-5 anni misti); mini volley S3 (6-11 misti); under 16 femminile; prima divisione maschile e amatoriale (misto) con allenamenti nelle palestre di Amendolara, Roseto Capo Spulico e Rocca Imperiale. Proprio la squadra di Prima Divisione maschile sta ben figurando nel campionato provinciale dove sottorete si respira aria da vera competizione. Domenica 6 aprile colpaccio per i nero verdi della Pure Volley Academy che hanno superato nettamente la Pallavolo Rossano, per 3 set a 0, sul parquet di Trebisacce, impedendo proprio alla squadra bizantina di balzare al comando della classifica generale. I ragazzi della Pure Volley, invece, con questo successo salgono al 5^ posto in classifica a due sole lunghezze dal terzo gradino. In pochi mesi di attività, i risultati raggiunti bruciano le tappe per una realtà sportiva ambiziosa con una programmazione che prevede ancora tante novità. Giustamente soddisfatta la presidente dell’ASD “Pure Volley Academy”, Maria Antonietta Spagno, affiancata in questa avventura anche dal marito, nonché smart coach e giocatore della squadra di Prima Divisione, Salvatore Basile. «Grazie ad uno staff qualificato siamo riusciti in poco tempo ad avviare tanti corsi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Siamo orgogliosi – continua la presidente Spagno – di avvicinare sempre più famiglie allo sport in un territorio come il nostro sempre più desideroso di belle iniziative coinvolgenti».
L’Accademia di Amendolara punta a lavorare con professionalità per offrire alle famiglie sicurezza e competenza. La Pure Volley si avvale, infatti, di tre allenatori smart coach: oltre a Basile, registriamo anche Luciana Saracino e Giuseppe Mileti con questi ultimi due che seguono i più piccoli. Un supporto importante per la crescita sportiva dei numerosi iscritti viene fornito anche dall’allenatore Marco Maiellaro (mister terzo livello giovanile con esperienza in Serie B femminile), dal preparatore atletico Francesco Middonno e da Olga Salandria (allievo allenatore). Supervisore d’eccezione al progetto della Pure Volley Academy è mister Giovanni Torchio, originario di Roseto Capo Spulico e allenatore di riconosciute qualità a livello nazionale con panchine in serie A1 come l’esperienza con la Tonno Callipo di Vibo Valentia dopo la storica promozione dalla serie A2.
La presidente Maria Antonietta Spagna invita tutti a scoprire il mondo della Pure Volley Accademy a scendere sotto rete partecipando alle giornate dimostrative gratuite dove bambini e bambine, ragazzi e ragazze potranno scoprire tutta la bellezza di uno sport come la pallavolo. E per questa estate l’Accademia di Amendolara è già al lavoro per organizzare un originale e divertente Summer Camp.
Per info e contatti: 327.3729397 – asdpurevolleyacademy@gmail.com