Blitz dei carabinieri sul lungomare di Schiavonea. Rintracciati 50 stranieri senza fissa dimora
![Blitz dei carabinieri sul lungomare di Schiavonea. Rintracciati 50 stranieri senza fissa dimora Blitz dei carabinieri sul lungomare di Schiavonea. Rintracciati 50 stranieri senza fissa dimora](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F09%2FCarabinieri-2.jpg&q=90&w=650&zc=1)
![Carabinieri 2](https://www.paese24.it/wp-content/uploads/2012/09/Carabinieri-2-300x225.jpg)
Foto di repertorio
I carabinieri di Corigliano impegnati a contrastare l’immigrazione clandestina. Nelle serate del 9 e 10 dicembre, i militari della cittadina del basso ionio, supportati da 130 militari del comando provinciale di Cosenza, hanno rintracciato a Schiavonea 50 cittadini stranieri senza fissa dimora, che vivevano in ricoveri e tende di fortuna sulla battigia del lungomare e presso edifici fatiscenti abbandonati di proprietà di privati del luogo. I successivi accertamenti hanno permesso di deferire in stato di libertà, per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello stato italiano, 17 cittadini prevalentemente di nazionalità algerina, marocchina e tunisina.
Tre di loro sono stati condotti presso il centro di identificazione ed espulsione di Caltanissetta a cura del personale della Questura di Cosenza. Agli altri 14 stranieri, invece, è stato notificato l’ordine di espulsione del Questore di Cosenza, mentre quelli con regolare permesso di soggiorno venivano condotti presso la Caritas della diocesi di Rossano-Cariati. Le tendopoli e gli alloggi utilizzati come dimora (fatiscenti, privi di servizi e ricavati con l’utilizzo di lamiere e teli) sono stati rimossi nella prima mattinata di martedì.
Pasqualino Bruno