Redazione Paese24.it

Canna, il 2013 porterà il nuovo sindaco. Turchitto già scende in campo. «Serve un’alternativa»

Canna, il 2013 porterà il nuovo sindaco. Turchitto già scende in campo. «Serve un’alternativa»
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Mancano ancora alcuni mesi al rinnovo del Consiglio comunale di Canna, ma Antonio Turchitto (nella foto in basso) rompe gli indugi lasciando intendere di volersi candidare alla guida del piccolo comune dell’entroterra jonico, per «creare una reale e completa alternativa gestionale».

La situazione amministrativa a Canna è particolare per la sua conformazione, in quanto nel 2008 venne presentata una sola lista e da allora, di fatto, la maggioranza guidata dal sindaco Alberto Cosentino amministra senza opposizione. Turchitto, che oggi vive a Bologna dove si è laureato in Scienze Politiche, non è nuovo all’attività politica del comprensorio. E’ attualmente coordinatore zonale de “La Destra” ed in passato ha già svolto il ruolo di consigliere comunale di Minoranza a Canna (2003-2008), nonchè alla Comunità Montana, militando nel partito di Allenza Nazionale.

Turchitto, 40 anni, ipotizza un “Movimento per Canna” fondato su un progetto legato all’identità territoriale. «La classe dirigente amministrativa di Canna deve essere in buona parte sostituita da uomini e donne capaci di anteporre al servilismo e alle beghe politiche i supremi interessi del nostro paesino». L’attuale sindaco Cosentino, al suo secondo mandato, non potrà più ricandidarsi e Turchitto è convinto che il testimone è pronto per essere ceduto «al vicesindaco o all’assessore di turno».

L’ex capogruppo di Minoranza invita i suoi concittadini alla partecipazione, al dialogo e al confronto: «esaminiamo ogni possibilità ed ogni soluzione alternativa, tutti insieme, con coscienza, con responsabilità». Per cercare di far sopravvivere un paese interno come Canna, Turchitto ritiene che un’Amministrazione comunale non debba assolvere soltanto il proprio compitino, ma deve necessariamente mettere in campo idee e sinergie per valorizzare in modo adeguato le ricchezze di un comune.

«Cinque anni fa – commenta Turchitto – qualcuno parlò di vittoria. Io, invece, spiegai ai cittadini cannesi che sarebbe stata una vittoria di Pirro, e i fatti a distanza di cinque anni sembrano darmi ragione, data l’evidente delusione dei cittadini ormai disamorati dell’Amministrazione uscente».

Vincenzo La Camera

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments