Rossano, intensificati gli interventi per contrastare il proliferare del punteruolo rosso
![Rossano, intensificati gli interventi per contrastare il proliferare del punteruolo rosso Rossano, intensificati gli interventi per contrastare il proliferare del punteruolo rosso](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F02%2FPUNTERUOLO_ROSSO_070213-8.jpg&q=90&w=650&zc=1)
Rossano intensifica gli interventi per contrastare il proliferare del “punteruolo rosso”. Gli operai comunali, infatti, stanno intervenendo su tutte le palme presenti sul territorio. A renderlo noto è l’ufficio comunale Ambiente e territorio che, in collaborazione con il Servizio fitosanitario della Regione Calabria, ha predisposto la pianificazione degli interventi.
«Attraverso un’ordinanza a firma del sindaco Giuseppe Antoniotti, già emessa lo scorso 23 novembre 2011, si sono stabiliti tutti gli interventi e le misure fito-sanitarie che i possessori di palme presenti nel territorio comunale devono adottare, tramite un programma costante e continuo di trattamenti contro il parassita per le piante già infestate, e l’obbligo di applicare la normale attività di controllo e profilassi volto alla salvaguardia di tutte le altre palme».
«Nel caso in cui si manifestino i sintomi dell’attacco del punteruolo rosso – fanno sapere gli uffici – è necessario applicare le misure fito-sanitarie stabilite dalla Regione Calabria-Dipartimento 6 Agricoltura, Foreste e Forestazione servizio sanitario, dandone comunicazione immediata con apposita modulistica reperibile presso l’ufficio ambiente del comune e sul sito istituzionale www.rossano.eu».
Sia per i casi sospetti che per quelli nei quali sia stata accertata infestazione in atto del fitofago, è necessario segnalare immediatamente, agli Uffici degli ispettori fitosanitari territoriali del dipartimento di Corigliano (Tel. 0983/851385 – Fax 0983/851217), per concordare un sopralluogo degli ispettori che attiveranno la profilassi obbligatoria o interventi di eradicazione, oppure informare il Servizio fitosanitario regionale di Catanzaro (Tel. 0961/853110 – 853076 – Fax 0961/853067 – 852221). È obbligatorio, inoltre, comunicare al sindaco e al settore territorio e ambiente (anche mezzo fax al 0983/529593) ogni nuova messa a dimora di palme nell’ambito del Comune (munite di idoneo passaporto identificativo), per poter procedere alle dovute comunicazioni alle autorità fitosanitarie e ai successivi controlli del caso.