Cariati, la Statale 106 Jonica in un libro. “Chi è Stato?”

Presentato alla Sala del Cantiere Creativo Liberamente il libro di Fabio Pugliese, “Chi è Stato?”, un racconto-inchiesta sulla strada Statale 106 Ionica calabrese, denominata la strada della morte, nel quale l’autore si prefigge l’ambizioso scopo di attrarre l’attenzione delle istituzioni, troppo spesso assenti e sorde ai richiami della società calabrese, ad interventi risolutivi ed al contempo, di risvegliare le coscienze di un popolo fin troppo inerte, dinanzi alle mille ingiustizie che quotidianamente subisce.
Il libro è accompagnato dalla prefazione di mons. Domenico Graziani, Vescovo di Crotone e Santa Severina, con l’introduzione del giornalista Piero Sansonetti Direttore del quotidiano Calabria Ora e la postfazione del cantautore napoletano Eugenio Bennato. La serata è iniziata con la proiezione di un video, realizzato dall’autore che, percorrendo con la propria auto, munita di videocamera, la 106 da Montegiordano a Cariati ne evidenziava i punti critici dell’arteria. Fabio Pugliese ha concluso dicendo che “La 106 è una strada che ci divide non soltanto dal Nord ma da tutto e da tutti”. Il cantautore cariatese, Cataldo Perri, ha allietato la serata con alcuni suoi interventi musicali, in tema con l’argomento trattato.
Ignazio Russo