Proseguendo nella disamina dei dati Mastrangelo afferma che, “Se nell’annata 2010-2011 le esportazioni rappresentavano circa il 30% del totale venduto nel 2011-2012 tale percentuale ha raggiunto il 40%. La qualità del prodotto è stata ottima”
“Nel complesso – aggiunge Mastrangelo – abbiamo avuto una stagione migliore rispetto agli anni passati. Mai come quest’anno – conclude – si è compreso come le esportazioni siano diventate ormai la chiave di volta per il comparto e pertanto in questa direzione concentreremo i nostri sforzi futuri”. Il Consorzio di tutela delle Clementine di Calabria Igp raggruppa un centinaio di soci che producono il prestigioso frutto per l’80% a Corigliano e la Piana di Sibari e per il restante 20% tra Lamezia Terme, Rosarno e la Locride. La produzione stagionale si attesta tra i 40 mila e i 50 mila quintali.
Pasquale Bria