A Roseto pulizia della spiaggia “fai da te”
L’estate è ormai alle porte e una cittadina dalla spiccata vocazione turistica come Roseto non può farsi trovare impreparata ed ha dato l’avvio, oggi (sabato), alla pulizia straordinaria del litorale e della spiaggia, anticipando la giornata ecologica che promuove ogni anno Legambiente che va sotto il nome di “Puliamo il mondo” ed alla quale l’amministrazione comunale di Roseto partecipa attivamente da circa 10 anni.
L’iniziativa di quest’anno, secondo quanto ha riferito il vice-sindaco con delega all’Ambiente Rosanna Mazzia, si è resa necessaria perché nei giorni scorsi i soliti vandali hanno scambiato la spiaggia per una discarica abusiva scaricandovi cumuli di spazzatura di ogni genere. Passato così il momento della legittima irritazione, lo stesso vice-sindaco ha chiamato a raccolta le associazioni di volontariato e le associazioni dei commercianti e degli operatori turistici che hanno risposto all’invito ed hanno dato man forte agli operai del comune nella pulizia della spiaggia, dandosi appuntamento alle 8.30 e partendo da Piazza Azzurra fino ad arrivare all’austero Castello Federiciano.
Come novità assoluta di questa giornata ecologica, la presenza, tra gli operatori ecologici improvvisati, degli studenti del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Trebisacce che, con l’entusiasmo e la simpatica goliardia propria dei giovani, dopo essersi attrezzati dell’occorrente, hanno ripulito la spiaggia.
Pino La Rocca