Trebisacce, Centrodestra. C’è fermento tra i fedelissimi di Alfano e quelli di Berlusconi

C’è fermento nei due tronconi del centrodestra dell’Alto Jonio che cercano di strutturasi sul territorio e di fare proseliti in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. In realtà buona parte dei fedelissimi di Berlusconi sono rimasti fedeli al loro leader storico e, per continuare nel percorso politico precedente, hanno aderito a Forza Italia e sabato prossimo 18 gennaio, alle ore 10, presso la sala-convegni del Miramare, daranno vita ad un incontro con i propri sostenitori che sarà presieduto dal Senatore Domenico Scilipoti e coordinato dall’avvocato Veronica Puntorieri che ha organizzato l’evento e che, verosimilmente, si candida diventare la segretaria del nuovo Circolo.
C’è comunque altrettanto fermento nella componente del centrodestra che, rimanendo fedele ai fratelli Antonio e Pino Gentile, è confluita nell’aggregazione del NCD, il nuovo centrodestra di Angelino Alfano che in Calabria si ritrova sulle posizioni dell’on. Giuseppe Scopelliti. In questo contesto, la designazione del Senatore Antonio Gentile a coordinatore regionale del Nuovo Centro Destra, ha reso orgogliosi i referenti dell’Alto Jonio i quali, in una nota a firma di Gaetano Viciconte e Antonio Cerchiara, esprimono al neo-coordinatore le loro felicitazioni per l’importante incarico ricevuto «con la certezza – hanno scritto a due mani Cerchiara e Viceconte – che l’impegno e la determinazione che saranno profusi in questo ruolo, saranno come sempre forieri di nuovi ed importanti successi». Nella nota stampa dei due referenti per l’Alto Jonio del NCD, si sottolinea come «l’incarico affidato ad Antonio Gentile rappresenta una scelta importante e significativa sia per il partito che per la Regione in quanto – si legge ancora – l’esperienza politica del Senatore, unitamente alle sue indiscusse capacità organizzative, offrono tutte le garanzie per una crescita del partito e dello sviluppo degli ideali che hanno portato alla costituzione del NCD». I simpatizzanti del nuovo partito nato, come si diceva, dalla scissione da Forza Italia, si dichiarano «orgogliosi per la nomina del senatore Gentile alle cui posizioni politiche siamo sempre stati vicini», e si dicono «certi che l’azione politica del partito e del suo coordinatore saranno orientati alla tutela ed alla salvaguardia delle aspettative di crescita e di sviluppo del territorio dell’Alto Jonio cosentino».
Pino La Rocca