Calcio, in 2^ categoria vittorie per Oriolo e Amendolara

In 1^ categoria punti salvezza per Cassano e Morano
In seconda categoria Oriolo e Lattarico proseguono a braccetto la loro marcia. I gialloverdi, freschi di aggancio alla vetta, vincono senza particolari problemi nella trasferta contro La Rotese. Per i ragazzi allenati da mister Rusciani vanno in rete Infantino, Basile, Oriolo e lo stesso Rusciani. Pronostici rispettati anche per il Lattarico, vittorioso tra le mura amiche contro un Trebisacce Mostarico in piena bagarre salvezza. Tre punti casalinghi anche per l’Amendolara: il Paludi va al tappeto sotto i colpi di Ossino, Munno e Oriolo e per i giallorossi, con una gara ancora da recuperare, potrebbero spalancarsi le porte che conducono ai play-off. Il Sibari ottiene un ottimo pari esterno in quel di San Demetrio Corone (i locali rispondono al vantaggio di Maritato) mentre il Lauropoli scivola in casa nello scontro salvezza contro il Piretto. Per la compagine cassanese lo spettro della retrocessione si materializza sempre più. Domenica da bollino verde per il Peppe Zaccaro Frascineto. Il Rocca Imperiale non è nelle condizioni di creare grattacapi ai ragazzi di Balestrieri che vincono facilmente e restano nella scia del duo di testa.
Risultati: Amendolara-Paludi 3-1, La Rotese-Oriolo 1-4, Lattarico-Trebisacce M. 3-0, Lauropoli-Piretto 2-3, Mandatoriccese-Villaggio Frassa 1-1, Sandemetrese-Sibari 1-1, P.Z. Frascineto-Rocca Imperiale 4-1
Classifica: Oriolo 42, Lattarico 42, P.Z. Frascineto 41, Villaggio Frassa 36, Paludi 35, Amendolara 33, Mandatoriccese 33, Piretto 28, Sandemetrese 28, Sibari 26, La Rotese 10, Trebisacce 9, Lauropoli 8, Rocca Imperiale 5.
Prossimo turno: Rocca Imperiale-Mandatoriccese, Oriolo-Sandemetrese, Paludi-P.Z. Frascineto, Piretto-Lattarico, Sibari-Amendolara, Trebisacce M.- La Rotese, Villaggio Frassa-Lauropoli
Giovanni Durso
________________________________________________________________________________________________________________________________________________
L’Oriolo sbanca Rota Greca, collezionando la quarta vittoria esterna consecutiva che permette ai gialloverdi di conservare il primato. Tre punti pesanti quelli che l’undici oriolese porta a casa in coda a una partita complicata. I locali hanno infatti messo in campo tutte le armi a disposizione per fare lo sgambetto alla capolista, contrapponendo all’impianto di gioco collaudato dell’Oriolo un agonismo ‘feroce’, spesso ai limiti del regolamento. Ne è venuto fuori un primo tempo bruttino, con il nervosismo a farla da padrone e il tempo effettivo di gioco ridotto a percentuali irrisorie. Così, le uniche azioni degne di nota sono quelle da cui scaturiscono le reti che fissano l’1-1, risultato che accompagna le squadre al riposo. Al 16’ gli ospiti colpiscono con Mario Infantino, che griffa la sua prima rete in campionato non lasciando scampo a Zangaro, bravo nel respingere una prima conclusione di Rusciani, ma impotente sul successivo tiro del centrale difensivo. Al 40’ Grano L., con un bel calcio di punizione, gonfia la rete della porta difesa da Arcidiacono per il pareggio dei padroni di casa. Che, però, nei secondi 45’ affondano sotto i colpi dell’Oriolo, che capisce di doversi sottrarre al clima da corrida per far valere il suo maggiore tasso tecnico e scatenare le sue bocche da fuoco. Il gol messo a segno da Basile(54’),a coronamento di una bella azione corale, è frutto del ritrovato atteggiamento propositivo degli ospiti. La squadra di casa non trova più il bandolo della matassa, mentre l’Oriolo sfoggia il cinismo delle grandi e dilaga: i “soliti noti” Oriolo R. e Rusciani (di nuovo a bersaglio su calcio piazzato) mettono al sicuro il prezioso successo. Le marcature dei tre cannonieri scavano un fossato tra le squadre e regalano un’altra domenica di gloria al popolo gialloverde che continua a sognare ad occhi aperti.
Marcatori: 16’Infantino;40’Grano L.(R);54’Basile;70’Oriolo;82’Rusciani.
La Rotese: Zangaro;Albano A;Franzese;Calabria;De Luca;Albano;Grano S;Fiore;Mancuso;D’Elia;Grano L. All. De Luca.
Oriolo: Arcidiacono;Gerundino(46’Petta);Infantino;Valicenti;Flocco;Rizzo(80’Santagata);Siciliano;Melfi;Oriolo;Rusciani;Basile(70’Adduci). All. Rusciani.
Pierfrancesco Greco
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
IN PRIMA CATEGORIA la capolista Cariati spicca il volo. I biancoazzurri espugnano il difficile campo del Belvedere e, complice il mezzo passo falso dell’Olympic Acri, possono allungare in vetta alla classifica del girone “A”. Gli acresi non vanno oltre lo zero a zero nella trasferta di San Marco Argentano e vedono allontanarsi sempre più la possibilità di raggiungere la Promozione dalla porta principale. Importante colpo esterno dello Schiavonea che espugna il campo della Brutium Cosenza e si prende la seconda posizione proprio ai danni dell’Olympic Acri. Tre punti pesanti anche quelli ottenuti dal Cassano. I ragazzi allenati da Mimmo Martino risolvono la pratica Mirto Crosia grazie al tap-in vincente di Barakat e si tirano momentaneamente fuori dalla zona play-out. Nell’anticipo di Sabato la Geppino Netti Morano ha liquidato tra le mura amiche il forte Sant’Agata d’Esaro (nella foto) conquistando punti vitali per la lotta salvezza.
Risultati: Geppino Netti-Sant’Agata d’Esaro 3-1, Krosia-S.Terranova 5-1, Real San Marco-Olympic Acri 0-0, Sofiota-Casali Presilani 1-0, Y.B. Cassano-Mirto Crosia 1-0, Belvedere-Cariati 0-1, Brutium Cosenza-Schiavonea 0-2, Cerzeto K91-Fiumefreddo 3-1
Classifica: Cariati 55, Schiavonea 48, O.Acri 47, Brutium CS 40, S.Agata 37, Belvedere 36, Fiumefreddo 35, Sofiota 34, Cerzeto 34, Cassano 30, San Marco 28, Geppino Netti 28, Casali Presilani 27, Mirto 20, Krosia 19, Terranova 3.
Prossimo turno: Fiumefreddo-Belvedere, Schiavonea-Sofiota, Olympic Acri-Y.B. Cassano, Cariati-Brutium Cosenza, Casali Presilani-Geppino Netti, Mirto Crosia-Krosia, Sant’Agata d’Esaro-Real San Marco, Sp.Terranova-Cerzeto K91
Giovanni Durso