Eccellenza, spettacolare derby Trebisacce-Castrovillari. I “delfini” la spuntano in dieci uomini

Il Trebisacce si aggiudica il tanto atteso derby dell’Alto Jonio-Pollino che rievoca fasti del passato. Pronti via e i locali passano con Granata sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il gol non abbatte ma scuote gli ospiti che si affacciano pericolosamente nell’aria avversaria con un paio di tiri. Ma al quarto d’ora di gioco il Trebisacce ottiene un calcio di rigore che Galantucci trasforma, siamo già 2-0. La partita la fa il Castrovillari, almeno per il possesso palla, costretto ad una rimonta impossibile. Gli ospiti si rianimano al 38′ quando il Trebisacce resta in dieci per l’espulsione di De Lorenzo. A questo punto per i rossoneri la parola d’ordine è trovare il gol della speranza prima del riposo. Detto fatto: la rete del bomber Messina riapre la partita e manda le due squadre al canonico quarto d’ora di riposo.
Dopo appena due minuti dall’inizio della ripresa gli ospiti ristabiliscono la parità con la rete di Musacco. Il canovaccio del match cambia totalmente: dal Trebisacce con la gara in pugno si passa ad un Castrovillari che inaspettatamente agguanta il pari ed ora strizza l’occhio alla vittoria, forte anche dell’uomo in più. Ma al 65′ Vignieri realizza a sorpresa il nuovo vantaggio dei “delfini dell’Alto Jonio”. Il Castrovillari si gioca la carta del “colored” Opoku ma con scarsi risultati. Il Trebisacce regge l’urto e si porta a casa tre punti prestigiosi per il morale e per la classifica, dove i giallorossi scavalcano proprio i “Lupi del Pollino” (che mercoledì recuperano la gara in trasferta con la Paolana). Nelle altre partite, è pari a reti bianche nello scontro al vertice tra GallicoCatona e Scalea. Ne approfittano Isola Capo Rizzuto e Acri per rosicchiare qualche punto.
Trebisacce: Vitale, Desario, Pastore, Vignieri, Granata, Vitiritti, Zangaro, Bellitta, De Lorenzo, Galantucci, Abenante
Castrovillari: Panuccio, Perri, Settembrino, Minutolo, Leta, Nucera, Musacco, De Simone, Messina, Canale, Di Maggio
Marcatori: 2′ Granata, 16′ Galantucci (rig.), 39′ Messina (C), 47′ Musacco (C), 65′ Vignieri
RISULTATI 8^ GIORNATA ECCELLENZA – 1 novembre 2015: GallicoCatona-Scalea 0-0 (sabato); Acri-ReggioMediterranea 3-0; Cittanovese-Taurianovese 3-0; Montalto-Isola Cr 0-4; Cutro-Sambiase 0-2; Paolana-Roggiano 3-1; Trebisacce-Castrovillari 3-2; Brancaleone-Sersale (non disputata)
CLASSIFICA: Scalea 20; GallicoCatona 16; Isola CR 15; Acri, Sersale e Sambiase 13; Cittanovese e Trebisacce 12; Paolana, Castrovillari e Brancaleone 11; Roggiano 10; Cutro 8; ReggioMediterranea 6; Taurianovese 0; Montalto -2
PROSSIMO TURNO – 8 novembre 2015: Castrovillari-Acri; Isola CR-Scalea; Paolana-GallicoCatona; ReggioMediterranea-Cittanovese; Roggiano-Cutro; Sambiase-Trebisacce; Sersale-Montalto; Taurianovese-Brancaleone
Vincenzo La Camera
Misà tanto che di “trebisaccese” in questa squadra ci è rimasto solo il nome!!!