Redazione Paese24.it

Si alza il sipario su Oriolo Cult Festival. Musica nei vicoletti del centro storico

Si alza il sipario su Oriolo Cult Festival. Musica nei vicoletti del centro storico
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

C’è una forza indissolubile che da sempre lega Oriolo al mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura. Al via il cartellone estivo con Oriolo Cult Festival, la rassegna di eventi che dal 19 luglio fino alla fine di agosto evidenzieranno ancora una volta il ruolo del più bel borgo dell’Alto Jonio quale Casa delle arti. Poco meno di cinquanta gli appuntamenti che costelleranno l’estate oriolese, suddivisi in cinque sezioni: Teatro, Cinema, Musica, Arte e Cultura e Intrattenimento per i più piccoli.

Si parte domani, 19 luglio, con la musica. La musica intesa come passione per l’armonia tra anima e suono, sarà infatti la protagonista di Orioluglioinmusica. Dal 19 al 28 luglio saranno gli affascinanti scorci architettonici della parte più antica del paese, (“n’da terra”, per citare la definizione dialettale), ad ospitare le armonie musicali del collettivo d’artisti CimaVentosaEnsemble, e del maestro Rocco Abate. I concerti di musica da tavola, musica classica, musica di strumenti antichi, si terranno di mattina sposando l’idea di portare la musica dove la musica solitamente non giunge, a chi raramente ne può godere, come per esempio i più anziani.

Ma le sedi di questa rassegna non si limiteranno alle suggestive strade del centro storico. Saranno, ancora volta, protagonisti anche il prestigioso Palazzo Giannettasio, da poco ristrutturato e consacrato Casa della Cultura, e il Teatro Valle. Palazzo Giannettasio ospiterà nella giornata del 24 luglio, il prestigioso Premio Giacinto Luzzi.

Redazione

 

 

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments