Referendum Costituzionale. Esposte a Roseto le ragioni del SI

Non si conosce ancora la data del referendum costituzionale (probabilmente nel prossimo autunno) ma già i comitati per il SI e per il No scaldano i motori. Nell’antico Granaio di Roseto si è discusso proprio della proposta referendaria, contenuta nel Ddl Boschi, che prevede una riforma del Titolo V della Costituzione che interesserà in maniera importante il Senato della Repubblica.
A parlarne, moderati dal giornalista Franco Maurella, c’erano il sindaco di Roseto, Rosanna Mazzia; il vicesindaco di Trebisacce, Andrea Petta; l’assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Franco Rossi; il docente di Diritto privato dell’Unical, Enrico Caterini; il coordinatore LabDem Calabria, Cesare Loizzo; e il presidente di “Socialists & Democrats” al Parlamento Europeo, Gianni Pittella. L’obiettivo dell’incontro, “La riforma costituzionale – Le ragioni del SI”, è stato quello di avviare sul territorio una discussione in merito ai contenuti del referendum per evitare che lo stesso diventi un mero voto pro o contro il Governo Renzi. All’appuntamento hanno preso parte anche diversi amministratori dell’Alto Jonio.
v.l.c.
Quando il “PAVONE” chiama, i servi rispondono.
PASSO FALSO….