Oriolo. Dissequestrato il Centro di Raccolta Rifiuti
Tolti i sigilli al Centro di Raccolta Comunale dei rifiuti di circa 850 metri quadrati di superficie che sorge nei pressi del Ponte Falce che era stato posto sotto sequestro circa sei mesi addietro (gennaio 2019) dai Carabinieri Forestali delle Stazioni di Trebisacce e Oriolo a causa di inadempienze in ordine alla normativa vigente da parte dell’esecutivo precedente. Il sequestro del Centro di Raccolta, in concomitanza con le gravi criticità registratesi in Calabria in materia di conferimento dei rifiuti, aveva creato non pochi problemi ai cittadini e a tutta l’igiene urbana a cui il nuovo esecutivo sta piano piano rimediando innanzitutto con il riavvio della raccolta differenziata “porta a porta” che, se ben fatta, porta ad una drastica riduzione dei rifiuti solidi urbani.
Il Decreto di Dissequestro, è stato disposto nella giornata del 25 luglio 2019, da Veronica Rizzaro, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Castrovillari che, preso atto della relazione redatta dai Carabinieri Forestali di Trebisacce che hanno accertato la completa rimozione dei rifiuti contenuti all’interno della suddetta area, ha ritenuto non necessario, ai fini probatori, mantenere sotto sequestro l’area in oggetto.
«Dopo appena due mesi dall’inizio del nostro mandato – si legge in una nota diffusa dal nuovo sindaco di Oriolo, Simona Colotta – siamo riusciti ad ottenere un risultato che sembrava quantomeno insperato, ma che si è potuto realizzare grazie a tanto impegno e caparbietà. Il sequestro del Centro Comunale di raccolta dei rifiuti – si legge ancora nella nota – aveva creato non pochi problemi al nostro comune che, nel frattempo, ha dovuto affrontare una crisi regionale nella gestione dei rifiuti senza avere a disposizione un Centro Comunale di raccolta-rifiuti. Ovviamente, da qui in avanti, sono necessarie non poche risorse finanziarie per mettere a norma, per potenziare e per rendere fruibile il Centro Comunale di Raccolta, ma siamo soddisfatti di aver ottenuto un risultato importantissimo soprattutto per i cittadini di Oriolo che meritate un servizio di qualità».
Pino La Rocca