Redazione Paese24.it

Amendolara. «Stabilizzazione Lsu-Lpu con quali soldi?». Sindaco di nuovo in piazza con i lavoratori

Amendolara. «Stabilizzazione Lsu-Lpu con quali soldi?». Sindaco di nuovo in piazza con i lavoratori
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

«Torniamo a protestare in piazza con i Lavoratori Socialmente Utili e di Pubblica Utilità di Amendolara e di tutto il comprensorio. Queste persone non possono essere trattate come lavoratori di Serie C ed i continui tentennamenti del Governo aumentano il senso di instabilità che questa categoria è costretta a sopportare da troppi anni». Lo ha annunciato il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli, pronto ad indossare nuovamente la fascia tricolore e a scendere in strada per difendere i diritti dei lavoratori.

Nello specifico – ricorda il sindaco – i lavoratori in questione  (ad Amendolara 39 in tutto, compreso un ex articolo 7) sono stati stabilizzati part-time a 16/17 ore. «Per una stabilizzazione, sempre part-time, a 18 ore il Comune – spiega il sindaco Ciminelli – avrebbe bisogno di 82.000 euro. Mentre per una stabilizzazione full time a 26 ore, necessiteremmo addirittura di 400.000 euro all’anno. Ma il Presidente del Consiglio, Draghi, così abile in ambito finanziario, dove pensa che i piccoli Comuni possano trovare simili risorse?», tuona Ciminelli. Con una crisi economica post-Covid alle porte ed una drastica riduzione dei trasferimenti statali, pensare di accollare sulle casse dei piccoli comuni la gestione degli ex Lsu-Lpu porterebbe ad un immediato collasso degli enti. «E cosa ancor più grave – commenta ancora Ciminelli – non si può chiedere ad un sindaco di scegliere chi tra i dipendenti dovrà godere di un maggior monte ore. Queste guerre tra i poveri le rispediamo al mittente».

Intanto il 31 marzo scade il termine ultimo entro il quale gli Enti Locali dovranno procedere alla stabilizzazione di questi lavoratori. «Ma, nonostante questa proroga concessa, ancora non abbiamo capito – lamenta il primo cittadino di Amendolara – con quali soldi sia possibile una operazione del genere». Alla luce di ciò, il sindaco Ciminelli invita i lavoratori di Amendolara e di tutto il comprensorio, assieme ai sindaci, ad una nuova manifestazione (dopo quella del dicembre scorso) a sostegno della categoria indetta per giovedì 25 marzo alle ore 10 presso l’ex Hotel Grillo alla Marina di Amendolara. Nel frattempo lo stesso sindaco di Amendolara ha inviato una missiva, contenente tutte le perplessità e le rimostranze per la gestione della vertenza, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero delle Economie e delle Finanze, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sindacati, all’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) nazionale e regionale, alla Prefettura di Cosenza.

Redazione

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Domenico
Domenico
3 anni fa

ha la soluzione a portata di mano: il paese confinante (Trebisacce) lo ha preceduto di qualche mese (43 assunzioni a partire da gennaio 2021). è sufficiente parlare con l’amministrazione per avere spiegazioni su come ha trovato le opportune coperture.

GIUSEPPE PAGANO
GIUSEPPE PAGANO
3 anni fa

Quindi,il problema pare di facile soluzione.Basta chiedere lumi al Sindaco di Trebisacce.Quattrocentomila euro non sono facili da trovare.Il Sindaco di Trebisacce sono sicuro ci indichera’ la giusta via.Meno male!

Domenico
Domenico
3 anni fa

immagino che, prima di procedere alla stabilizzazione abbia valutato l’impatto economico e di conseguenza, abbia proceduto a reperire le risorse economiche. Non ho dubbi. Non sarebbe ragionevole “accollarsi” ogni anno 500.000 euro di nuove spese senza avere corrispondenti entrate. Ma sono certo che le “entrate” ci sono. Altrimenti, sarebbe inspiegabile una tale decisione.