Redazione Paese24.it

Calabria. Piattaforma online per prenotare vaccini persone fragili

Calabria. Piattaforma online per prenotare vaccini persone fragili
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Da stamane, in Calabria, il servizio di prenotazione per la somministrazione dei vaccini anti Coronavirus, è stato esteso – oltre agli over 80 – anche alle categorie delle persone fragili, individuate attraverso i codici di esenzione previsti dal Sistema sanitario nazionale. Sicuramente il ritardo nelle vaccinazioni In Italia è ingiustificabile ma questo sembra essere il primo passo verso quell’accelerazione della campagna vaccinale per ora soltanto sbandierata a parole. Basti pensare che in quasi tre mesi, in Italia, soltanto due milioni e mezzo di persone hanno ricevuto la doppia dose di vaccino. E nemmeno otto milioni sono gli italiani vaccinati in prima dose. La Calabria è terz’ultima, davanti a Liguria e Sardegna, fanalini di coda.

“Nei prossimi giorni, grazie all’ausilio delle Aziende sanitarie provinciali – comunica la Protezione civile regionale – si provvederà a integrare ulteriormente la lista delle persone interessate, con l’inserimento di quelle casistiche non ricomprese in quelle contemplate dal Servizio sanitario nazionale. L’estensione della prenotazione interessa, al momento, circa 180mila persone, che vanno ad aggiungersi alla categoria degli ultraottantenni, per i quali la Piattaforma è attiva dallo scorso 17 marzo. Le prenotazioni saranno consentite in rapporto alle dosi di vaccini allo stato disponibili”.

Questo il link per accedere alla prenotazione: https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login

Il sindaco di Cerchiara, nonché medico cardiologo, Antonio Carlomagno informa quali sono i soggetti definiti “fragili” secondo il Ministero della Salute e cioè: Oncologici, Respiratori, Diabetici, Cardiopatici e Scompensi Neurologici, Dializzati, Autoimmuni. Il sindaco Carlomagno, che ha ribadito la disponibilità del Comune verso quei cittadini in difficoltà pe la prenotazione online, invita l’Asp di Cosenza a prevedere più punti vaccinali possibili per evitare esodi di massa verso i pochi centri sinora previsti.

Inserendo il numero della tessera sanitaria e il proprio codice fiscale si può venire a conoscenza in tempo reale se si rientra nella categoria delle persone fragili. Qualora il sistema non accetti le proprie credenziali, ma si pensa di rientrare in questa categoria, è consigliabile rivolgersi al proprio medico curante per verificare con esattezza la propria condizione di salute certificata dal Sistema Sanitario Nazionale.

Vincenzo La Camera

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments