I coralli della Secca di Amendolara presentati alla Cittadella Regionale. «La ricchezza della Calabria»
Si è svolta questa mattina (mercoledì) presso la Cittadella Regionale “Jole Santelli” di Catanzaro la conferenza stampa di presentazione dei risultati della recente mappatura della Secca di Amendolara effettuata con le sofisticate strumentazioni in dotazione alla motonave Astrea e a cura della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli – sede di Amendolara, che hanno portato alla luce, tra le altre bellezze, anche preziosi esemplari di corallo rosso e nero.All’incontro con i media hanno partecipato: Antonello Ciminelli, sindaco di Amendolara; Silvio Greco, direttore della Stazione Zoologica di Amendolara; Simone Canese, responsabile della campagna oceanografica; Gianluca Gallo, assessore alla Pesca e al Patrimonio Ittico; Sergio De Caprio, assessore regionale all’Ambiente. Dalla conferenza stampa è emerso un patrimonio di inestimabile valore e bellezza presente nei fondali del mare di Amendolara. In cantiere c’è la volontà di istituire un parco marino regionale con la Secca punto di riferimento.
«Amendolara – ha detto il sindaco Ciminelli – si aspetta tantissimo dalla Stazione Zoologica, grazie alla quale riusciremo, finalmente, a valorizzare la Secca per come merita, con un salto di qualità anche in termini comunicativi e di ricaduta economica».
«Oggi – ha commentato Gallo –, presentiamo un lavoro di monitoraggio nell’ambito della Carta vocazionale dei mari e della promozione del turismo, in particolare di quello ittico e subacqueo, che, in altre parti d’Italia, attirano milioni di appassionati. Il nostro ecosistema marino ha una ricchezza inestimabile e inesplorata, che va valorizzata. I tesori di Amendolara rappresentano la ricchezza della Calabria».
Redazione