Trebisacce. Nessuna riapertura dell’Ospedale. Smentito Occhiuto
![Trebisacce. Nessuna riapertura dell’Ospedale. Smentito Occhiuto Trebisacce. Nessuna riapertura dell’Ospedale. Smentito Occhiuto](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2022%2F08%2FOspedale-Tr..jpg&q=90&w=650&zc=1)
di Pino La Rocca – Il “Chidichimo”, con l’attivazione di n. 6 posti-letto (peraltro mai utilizzati!) per degenti Covid post-acuti in realtà ha subito una riapertura “meramente apparente”, cioè finta e di facciata. Lo ha accertato un’accurata visita effettuata presso il presidio sanitario dal dr. Mario Morlacco, esperto di economia sanitaria, che si è recato presso l’ex ospedale in compagnia del sindaco Sandro Aurelio e dell’avvocato Giuseppe Mormandi patrocinatore del Comune presso il Consiglio di Stato. In realtà Morlacco, in data 17 agosto 2022 ha effettuato un sopralluogo presso il presidio ospedaliero “per verificarne la funzionalità e stabilire se il “Chidichimo”, in riscontro alla Sentenza emessa dal Consiglio di Stato nel 2015, avesse subito un pristino reale o “meramente apparente”. “La predetta visita – ha riferito il sindaco Aurelio – si è resa necessaria a seguito dell’Ordinanza Interlocutoria del Consiglio di Stato, resa nel corso del giudizio di ottemperanza per l’esecuzione della sentenza n. 2151/2015, con la quale è stato chiesto al Comune di Trebisacce di riferire “se il ripristino dell’Ospedale di Trebisacce sia stato meramente apparente”. Da premettere che l’Amministrazione Comunale in carica, già con Delibera di Giunta n. 25 del 05 agosto 2022, aveva provveduto a nominare l’esperto dottor Mario Morlacco, al fine di dare riscontro alla succitata richiesta del massimo Organo di Giustizia Amministrativa. “Durante il sopralluogo, – riferisce il sindaco Aurelio – il dottor Morlacco ha immediatamente preso atto della manifesta inottemperanza della succitata Sentenza che già nel lontano 2015, ravvisandone l’estrema urgenza, ha sentenziato l’immediata e completa riapertura dell’Ospedale di Trebisacce. All’esito della visita, l’Esperto consulente nominato dal Comune ha acquisito le informazioni necessarie per redigere un’accurata relazione tecnica che l’avvocato Mormandi, in qualità di difensore dell’Ente, provvederà a depositare presso il Consiglio di Stato. Altro che riapertura dell’Ospedale già effettuata, come ha sostenuto di recente il Presidente della Giunta Regionale Occhiuto anche in qualità di Responsabile unico della Sanità regionale: il “Chidichimo”, come del resto gli Ospedale di Cariati e Praia a Mare sono lontani dall’essere stati riaperti. Le popolazioni interessate ormai non credono più ai miracoli ma restano comunque in trepida attesa che questo possa avvenire al più presto. E questo avverrà solamente se i cittadini, capeggiati dai rispettivi Sindaci, saranno disposti a riprendere la lotta tornando a salire sulle barricate.
Il Governatore della Calabria invece di riaprire gli Ospedali ed in particolare quello di Trebisacce importa oltre 400 medici Cubani.Come ci siamo ridotti.Arrivano i medici ma gli Ospedali chiusi non riaprono.Ci prendono pure per il culo.Ma per piacere.