Redazione Paese24.it

Cmaj, dipendenti senza stipendio da mesi nonostante rassicurazioni della Regione

Cmaj, dipendenti senza stipendio da mesi nonostante rassicurazioni della Regione
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Ancora senza stipendio, nonostante gli impegni formalmente assunti dalla Regione, i dipendenti della Comunità Montana dell’Alto Jonio (nella foto la sede di Trebisacce) che, in occasione della manifestazione di protesta organizzata a Catanzaro il 5 ottobre scorso, avevano ricevuto il solenne impegno della immediata copertura economica da parte del Governatore Scopelliti e dell’assessore all’Agricoltura Trematerra. In quella occasione, al termine di una lunga discussione anche sul destino futuro degli enti montani, l’assessore Trematerra assicurò la già avvenuta decretazione per il trasferimento alle Comunità Montane della somma complessiva già prevista nel bilancio 2012, pari a 1milione e centomila euro e inoltre che la Giunta Regionale avrebbe in tempi stretti deliberato una variazione di bilancio per la copertura del fabbisogno finanziario al fine di soddisfare il pagamento dei salari sino alla data del 31 dicembre prossimo.

[smartads]

«Infine – dichiarò l’assessore Trematerra in quella occasione – il bilancio di previsione del 2013 dovrà prevedere la quantificazione della somma necessaria per il pagamento delle retribuzioni contrattuali dei dipendenti del personale della Comunità Montane Calabresi». Il suddetto verbale d’intesa è stato siglato, per la parte istituzionale, dal Presidente Scopelliti, dall’assessore Trematerra e dal direttore generale Zoccali, mentre per la parte sindacale, dalla FP Cgil, dalla FP Cisl e dalla Uil Fpl. Bisogna però constatare che ad oggi nulla è stato fatto per quanto riguarda gli emolumenti mensili dei dipendenti delle Comunità Montane calabresi che non ricevono lo stipendio da diversi mesi. Per la verità i dipendenti della Comunità Montana dell’Alto Jonio non ricevono lo stipendio da tre mesi e, forse per questo, non sono saliti finora sulle barricate, anche perché ci sono altri dipendenti e lavoratori forestali appartenenti ad altre comunità montane calabresi che sono senza stipendio da nove mesi.

Questi nei giorni scorsi hanno indirizzato una lettera al Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti e a tutti i deputati calabresi nella quale evidenziano come «tutti gli impegni presi in quella data sono stati disattesi e ciò non fa certamente onore al presidente della Regione Giuseppe Scopelliti considerata la parola data in occasione di quella manifestazione a seguito della quale sono state ricevute le organizzazioni sindacali in rappresentanza dei lavoratori. «La speranza è – concludono questi lavoratori per la verità senza alzare i toni – che si voglia procedere prima dell’arrivo delle festività a quanto si è impegnato a fare in riferimento ai diritti dei dipendenti delle Comunità Montane e cioè al pagamento immediato almeno di una mensilità, al reperimento in bilancio dei pagamenti di tutto il 2012 e all’impegno dei fondi necessari per il 2013».

Pino La Rocca

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Giuseppe
Giuseppe
12 anni fa

Con il Governatore delle Regione On.le Scopelliti e i suoi Assessori, l’unica cosa da fare è che ogni dipendente, va da un Avvocato per fare l’atto ingiuntivo alla Regione Calabria, cosi la Regione paga e gli Assessori responsabili, dopo se la vedono con la Corte dei Conti.