Rossano. Festa di Sant’Onofrio. Santa Messa, processione e musica popolare in montagna

di Antonio Le Fosse – Tanti cittadini e fedeli, domenica 25 giugno, hanno partecipato alla festa agreste in onore di Sant’Onofrio nella montagna rossanese. In mattinata si è proceduto ad impiantare un albero di leccio in memoria dell’indimenticabile Ottavio Vallonearanci ricordato con diverse testimonianze da parte di amici e parenti. A seguire, poi, c’è stata l’animazione per i bambini con giochi sul prato a cura del gruppo scout “Rossano 1”. Alle ore 10, poi, si è dato vita all’incanto dei prodotti tipici locali (formaggi, salumi, taralli ed altro ancora).
Alle ore 12, invece, è stata celebrata la Santa Messa, presieduta da don Pietro Madeo (parroco della Cattedrale di Rossano), e a seguire la processione del simulacro del Santo intorno al suggestivo luogo sacro. La processione, per l’occasione, è stata accompagnata dalla musica dei suonatori del Pollino. A seguire, lo spettacolo pirotecnico con cavallo. Presenti all’evento religioso, oltre a numerosi cittadini e fedeli, il sindaco Flavio Stasi, alcuni consiglieri ed assessori comunali, gli agenti della Polizia Locale, i volontari sia della Croce Rossa Italiana del Comitato Locale di Corigliano-Rossano e sia i volontari dell’Associazione Vigili del Fuoco di Cosenza, diverse associazioni del territorio e l’intero comitato della Festa di Sant’Onofrio. La giornata è stata allietata da musica popolare e canti tradizionali con la chitarra battente.