Rossano. Un Palazzetto dello Sport intitolato al compianto Pietro Ianni

di Antonio Le Fosse – E’ stato ricordato a Rossano Pietro Ianni (54 anni) a distanza di un mese dalla sua prematura ed improvvisa scomparsa con l’intitolazione del Palazzetto dello Sport dei Padri Giuseppini (nella foto). La comunità rossanese ha partecipato sia alla cerimonia d’intitolazione del palasport e sia alla Santa Messa celebrata, da Don Antonio Molinaro, nella Parrocchia di San Giuseppe. Presenti, oltre a tanti cittadini ed amici, i giovani atleti che fanno parte della Murialdina impegnati in diverse discipline sportive quali: calcio, pallavolo e basket. Tutti hanno manifestato la loro vicinanza alla moglie Luciana Oppido, alle figlie: Martina e Alessandra, alla mamma Achiropita Curia e al fratello Luca.
Pietro ha lasciato un vuoto incolmabile nella sua famiglia, nei suoi amici e nell’intera comunità rossanese dove era molto apprezzato. A lui il Comune di Rossano, negli anni ’90, gli ha conferito, con pieno merito, il titolo di “Ragazzo più buono”. Punto di riferimento per il gruppo Scout Rossano 2, animatore parrocchiale ed istruttore dell’Associazione sportiva Murialdina. Pietro Ianni è stato un punto di riferimento per tanti giovani del luogo che hanno frequentato l’oratorio dei padri Giuseppini del Murialdo di Rossano. E’ stato, tra l’altro, animatore ed organizzatore dell’Estate Ragazzi, ma anche di diversi appuntamenti, religiosi e non solo, promossi nella Parrocchia di San Giuseppe allo Scalo di Rossano.