Rende. “Giardino Maria Rosaria Sessa”, nel ricordo della giornalista vittima di femminicidio

di Antonio Le Fosse – E’ stato intitolato alla giornalista di Rossano, Maria Rosaria Sessa, vittima di femminicidio nel 2002, un Parco nella Città di Rende. Uno spazio verde situato nei pressi del Liceo Scientifico Pitagora. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre ai familiari della giornalista, diverse autorità civili e militari, ma anche numerosi amici e colleghi di Maria Rosaria. Presenti la mamma e il fratello di Maria Rosaria che hanno accolto, con grande emozione e tanta gratitudine, il tributo alla memoria della loro amata. Tra i rappresentanti istituzionali, inoltre, vi erano il Prefetto di Cosenza, la Dott.ssa Rosa Maria Padovano, che ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria delle vittime di femminicidio e di promuovere una cultura del rispetto e della parità. A rappresentare il Comune di Rende erano presenti i Commissari straordinari, i quali hanno evidenziato come questo gesto simbolico sia un monito contro la violenza di genere. L’intitolazione del Parco a Maria Rosaria Sessa (che lavorava all’emittente televisiva Metrosat) non è solo un atto commemorativo, ma anche un invito a riflettere sul dramma del femminicidio, un fenomeno troppo diffuso negli ultimi anni.
A rendere ancora più toccante l’evento è stata la presenza dei tanti colleghi giornalisti del Circolo della Stampa che porta il nome di Maria Rosaria Sessa. Nel Parco si potranno organizzare incontri, iniziative culturali e momenti di riflessione finalizzati ad educare le nuove generazioni al rispetto e alla non violenza. Nella Città di Corigliano-Rossano, invece, è stata intitolata una Via a Maria Rosaria Sessa sul Viale Sant’Angelo ed è stata installata una panchina rossa all’interno della Villa comunale “De Falco” allo Scalo di Rossano.