Rocca Imperiale abbraccia Filomena Lamberti. La testimonianza della prima donna sfregiata con l’acido

di Franco Maurella – Il 28 maggio 2012, Filomena Lamberti venne sfregiata con l’acido dal marito. “Guarda che ti do”, le disse il marito poco prima di gettarle addosso una bottiglia di acido che usavano per spurgare i tubi della pescheria e che le sfregiò testa, volto, mani e petto. Per la cronaca, l’ex marito […]
Il Rotary di Trebisacce promuove la riscoperta dei siti storico naturalistici dell’Alto Jonio

di Franco Maurella – Una giornata all’insegna della condivisione e della conoscenza culturale di alcuni dei luoghi di interesse storico-archeologico e naturalistico più belli dell’Alto Ionio. Il Rotary Club di Trebiscacce, presieduto per l’AR 2024/25 dall’ing. Riccardo Mazziotti, si è posto come obiettivo per l’anno sociale quello di promuovere e rilanciare la conoscenza dei siti […]
Corigliano. “Sabato in Salute”, giornate di prevenzione per gli anziani

di Cristian Fiorentino – Articolato in tre giornate distinte, il progetto informativo, denominato “Sabato in Salute”, sarà finalizzato alla prevenzione degli anziani. L’iniziativa indetta dall’AFT Corigliano centro, Auser e Amici del Bosco Urbano sarà un vero percorso composto da una serie di incontri destinati alla prevenzione primaria. La location che ospiterà gli eventi sarà quella […]
Castrovillari. “La Voce di Eco”, inaugurato un Centro di Ascolto per le vittime di violenza

di Federica Grisolia – In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, è stato presentato ieri pomeriggio (25 novembre), a Castrovillari, presso il Protoconvento Francescano, il progetto “Eco non ha più voce”, ideato per sensibilizzare e contrastare ogni forma di violenza, bullismo e abuso. Esso si pone come un percorso integrato di […]
Ipertensione, ischemia, fibrillazione. A Rende un congresso di Cardiologia

Ipertensione arteriosa, ischemia miocardica, scompenso, fibrillazione atriale: nuove opportunità per vecchi problemi. Sono questi gli argomenti di discussione di un congresso cardiologico previsto a Rende, a villa Fabiano, i prossimi 29 e 30 novembre. Responsabile scientifico è il dottor Francesco Fontana. Presidente del convegno il Prof. Antonio Curcio. L’evento è valido ai fini dell’ottenimento dei […]
“Lettere, parole e frasi”. Un viaggio nel rifugio delle emozioni

di Federica Grisolia E’ molto più che un libro per l’autore lucano Rocco Aieta, la sua silloge “Lettere, parole e frasi”. E’ un bisogno emotivo di esprimere le proprie emozioni; un rifugio, lo sfogo della parte più intima di sé. L’opera, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore, è un viaggio interiore espresso […]
Trebisacce. La forza del teatro trascina gli studenti del Liceo. “Odi et amo” contro la violenza sulle donne

di Vincenzo La Camera – “Odi et amo” per un segnale forte contro la violenza sulle donne, con la voce, le parole e i corpi danzanti degli studenti e delle studentesse – con la partecipazione di alcuni docenti – del Polo Liceale di Trebisacce, guidato dalla dirigente scolastica Elisabetta D’Elia. Uno spettacolo incalzante, armonioso è […]
L’Oriolo di Felice Bonamassa: tra ricordi del passato e speranze del futuro

Ospitiamo una recensione di “Frammenti di vita nella nostra terra. Gli anni Sessanta nell’Alto Jonio”, il libro di Felice Bonamassa, originario di Oriolo, di cui abbiamo dato notizia nei giorni addietro. La recensione è scritta da un giovane studente di Oriolo, frequentante il III Liceo Classico – Polo Liceale di Trebisacce. di Francesco Maria Maiuri […]
Trebisacce. Al via il progetto “LiceOrientaMenti” del Polo Liceale

Martedì 19 novembre 2024, presso il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, sono state avviate le attività di Orientamento in entrata, previste dal progetto sperimentale dal titolo “LiceOrientaMenti”. Diversi ed interessanti sono i percorsi laboratoriali previsti dal progetto L.O.M. nei vari ambiti di riferimento: “GustosaMente: dalla tavola alle macromolecole” per le S.T.E.M.; “Il viaggio: scoperta, […]