Redazione Paese24.it

Morano. A Porto Alegre un Largo intitolato a Carmine Motta, illustre emigrato in Brasile

Morano. A Porto Alegre un Largo intitolato a Carmine Motta, illustre emigrato in Brasile

Porto Alegre, metropoli del Brasile meridionale, rende omaggio a Carmine Motta, fiero rappresentante dell’eredità culturale italiana in terra gaúcha. Originario di Morano, dov’era nato il 28 luglio 1942, Motta era emigrato in Brasile il 2 luglio 1961, portando con sé l’identità e le tradizioni del suo paese. Già insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica, […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Laino Borgo. Dalla Terra Santa alla “Gerusalemme del Sud”. Atteso il patriarca Pizzaballa

Laino Borgo. Dalla Terra Santa alla “Gerusalemme del Sud”. Atteso il patriarca Pizzaballa

di Vincenzo La Camera – La piccola Gerusalemme del Sud custodita nel santuario delle Cappelle di Laino Borgo sarà tappa del viaggio nel Pollino del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei latini. Lo annuncia con grande orgoglio ed emozione il sindaco della comunità del Pollino, Mariangelina Russo, sottolineando che mercoledì 21 agosto alle ore […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Oriolo. La scienziata Franca Melfi torna in Calabria. Porte aperte all’Unical e all’ospedale di Cosenza

Oriolo. La scienziata Franca Melfi torna in Calabria. Porte aperte all’Unical e all’ospedale di Cosenza

di Vincenzo La Camera – La scienziata Franca Melfi scioglie le riserve e accetta di trasferirsi all’Università della Calabria e contestualmente operare all’ospedale di Cosenza. È stata la prima al mondo ad eseguire l’asportazione del tumore al polmone con il robot chirurgico. Dopo aver ricevuto oltre 100 domande, arrivate da professionisti che ricoprono ruoli di […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Amendolara. Danilo Rea in concerto nel magnifico scenario della Torre Spaccata

Amendolara. Danilo Rea in concerto nel magnifico scenario della Torre Spaccata

di Vincenzo La Camera – Torna a vestirsi con l’abito da sera la famosa Torre Spaccata di Amendolara, costruita nel ‘500, a pochissimi metri dal mare, per l’avvistamento dei turchi e diventata nei secoli il simbolo del “Paese delle Mandorle” proprio per la sua caratteristica spaccatura nel mezzo. Sabato 24 agosto alle ore 21.00, ai […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Farneta. La Madonna di Viggiano nel più piccolo borgo arbereshe d’Italia

Farneta. La Madonna di Viggiano nel più piccolo borgo arbereshe d’Italia

di Vincenzo Diego – La sacra Effige della Madonna di Viggiano si trova da qualche giorno nella Parrocchia di San Nicola di Mira a Farneta, frazione di Castroregio, in provincia di Cosenza. Tantissima gente, tanti pellegrini calabresi e lucani, in questi giorni, si stanno recando nella bellissima chiesa del più piccolo paese arbëreshë d’Italia. Così […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Augusta in fermento per la sedicesima edizione del festival “Il Federiciano”

Augusta in fermento per la sedicesima edizione del festival “Il Federiciano”

Si terrà di nuovo ad Augusta, in Sicilia, il prossimo festival poetico “Il Federiciano” dal 22 al 25 agosto. Ed è già fermento nella città federiciana, prescelta dallo scorso anno come nuovo Paese della Poesia: la Patria ideale ad accogliere poeti, aspiranti e amanti del verso che si radunano durante il festival intitolato a Federico […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

San Paolo Albanese. Il teatro di Ulderico Pesce racconta la storia di Elisa Claps

San Paolo Albanese. Il teatro di Ulderico Pesce racconta la storia di Elisa Claps

di Vincenzo Diego – Con Ulderico Pesce e il sindaco Mosè Antonio Troiano, ci si siede davanti a un bar, indecisi se sorseggiare un cappuccino caldo o qualcos’altro. Il caldo, anche a San Paolo Albanese, fa sul serio, l’afa asfissiante non dà tregua. Ulderico Pesce, come sempre, è misurato nei movimenti, come nel parlare. Una […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Corigliano. Benedetta la nuova statua di San Pio nella cappella dell’ospedale

Corigliano. Benedetta la nuova statua di San Pio nella cappella dell’ospedale

di Cristian Fiorentino – Vissuto un “Momento di Grazia” nella serata di domenica scorsa 11 agosto presso la cappella intitolata a “San Giuseppe Moscati” dell’ospedale “Guido Compagna” a Corigliano. Sotto l’impulso del nuovo cappellano Don Agostino Stasi, infatti, e grazie ad un’offerta devozionale fatta da un medico dello stesso ospedale, si è voluto solennizzare il […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Cassano. Due strade intitolate ai fondatori dei Laghi di Sibari

Cassano. Due strade intitolate ai fondatori dei Laghi di Sibari

Sono state intitolate nel fine settimane due strade ai fondatori dei Laghi di Sibari, Giovannino Furlanis e Pietro Di Benedetto. Alla cerimonia, condotta dal giornalista Mimmo Petroni, erano presenti, oltre al sindaco Gianni Papasso e all’Amministrazione Comunale, anche  Giovambattista Perciaccante, Presidente di Confindustria Cosenza, l’ex sindaco e parlamentare Peppino Aloise, il presidente dell’associazione Laghi di […]

Condividilo Subito