A Lungro il Canto delle Kalimere. La Passione di Cristo nelle struggenti melodie del centro storico

di Vincenzo La Camera – Si rinnova a Lungro, centro spirituale dell’Eparchia greco-bizantina, uno degli appuntamenti più intensi e profondamente identitari della Settimana Santa: il Canto delle Kalimere, che si terrà nella sera di Giovedì Santo 17 aprile 2025. Un evento che non è solo religioso, ma anche culturale, capace di risvegliare memoria, appartenenza e […]
Spezzano Albanese. La notte si illumina con i falò in onore di San Giuseppe

Torna la tradizione dei falò a Spezzano Albanese. Come ogni anno, nelle sere della vigilia e della festività di San Giuseppe (18-19 marzo), si ripropone il rito dei falò (fanonjet): fuochi accesi in ogni vicinato (gjitonì) in onore del santo, con frasche d’ulivo (shkarpat) che si è provveduto ad accumulare nel periodo antecedente la festa, […]
Cassano allo Ionio. Riaprono le Grotte di Sant’Angelo

Il 20 marzo 2025, dopo un lungo periodo di chiusura, le Grotte di Sant’Angelo di Cassano All’Ionio riapriranno al grande pubblico, permettendo a tutti di godere di questo meraviglioso monumento naturale. La riapertura avverrà alle ore 15:00, con punto d’incontro presso l’ingresso delle Grotte: sarà presente l’Amministrazione Comunale di Cassano, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti […]
Tornano le Giornate FAI alla scoperta del Belpaese. Ecco i luoghi da visitare in Calabria

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città italiane saranno visitabili a contributo […]
A Mormanno il campionato nazionale di Tiro con l’Arco

Ritorna a Mormanno dal 25 al 31 agosto, il campionato nazionale di Tiro con l’Arco. Un evento di sport ma anche di strategica promozione del borgo incastonato nel Parco del Pollino, versante calabro. Centinaia di persone, tra atleti in gara, accompagnatori e famiglie al seguito arriveranno a Mormanno questa estate per l’attesa evento sportivo. «Siamo […]
Castrovillari. Svelato programma Carnevale. Sfilate, serenate e spettacoli per bambini

Presso il Cine Teatro Vittoria di Castrovillari, si è svolta la presentazione ufficiale della 67ª edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, evento organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune. Il cartellone spalmato nei dieci giorni dell’evento, spazia dai laboratori di cartapesta a spettacoli per bambini, dalla danza al folklore con […]
Albidona. Il Presepe Vivente trasforma i vicoli del borgo in Betlemme per una notte

di Vincenzo La Camera – C’è attesa e curiosità ad Albidona per la prima edizione del Presepe Vivente che allieterà la comunità domani sera (sabato), a partire dalle ore 17.30, tra i vicoli del borgo antico. Questa è solo una delle tante iniziative della Parrocchia “San Michele Arcangelo” guidata da don Luca Pitrelli, giovane parroco […]
Morano Calabro. Torna lo storico Presepe Vivente nel borgo antico

di Vincenzo La Camera – Tutto pronto per la XIII edizione del Presepe vivente a Morano Calabro. L’evento si terrà, secondo consuetudine, nel quartiere San Pietro, cuore del centro storico, a ridosso dell’omonima Chiesa Arcipretale. I visitatori potranno immergersi in un’atmosfera unica e riscoprire i valori essenziali del Natale, in un contesto architettonico e paesaggistico […]