A San Basile la più grande statua di Skanderbeg in Italia

di Vincenzo La Camera – «San Basile si appresta ad accogliere la più grande statua di Skanderbeg d’Italia». A renderlo noto è il sindaco della cittadina arbëreshe, Vincenzo Tamburi. A scegliere la forma della statua rampante è stata proprio la comunità di San Basile attraverso un singolare referendum popolare (destinato a residenti e nativi) tenutosi […]
Frascineto. Si ripete il rituale delle Vallije, antica tradizione arbereshe

Anche quest’anno, a Frascineto, si è ripetuto il tradizionale appuntamento con le Vallije, alla presenza della Vice Ministra degli Esteri della Repubblica del Kosovo, Liza Gashi e dell’Ambasciatrice in Italia del Kosovo, Lendita Haxhitasim; della delegazione del Comune di Gjakova e dei gruppi di Santa Sofia d’Epiro, San Benedetto Ullano e San Martino di Finita. […]
Turismo di qualità. San Severino Lucano conferma Bandiera Arancione alla BIT di Milano

San Severino Lucano, continua ad essere insignito del marchio “Bandiera arancione” del Touring Club, superando l’analisi di verifica del marchio. Il sindaco Franco Fiore ha partecipato a Milano, alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo), alla proclamazione ufficiale del comune lucano del Pollino. Il piccolo comune del Pollino fa parte dei 281 comuni che il Touring […]
Conoscere la Basilicata pedalando su due ruote: nasce l’ASD Bike Explorer

Una passione a metà tra sport e turismo che, partendo dall’area del Pollino, si declina con la voglia di conoscere e raccontare il territorio della Basilicata. E’ la mission dell’Asd Bike Explorer, un’associazione sportiva nata con la voglia di far diventare collettiva la voglia di macinare chilometri in bicicletta attraverso le bellezze della regione. «La […]
Corigliano. Magica atmosfera nella Natività Vivente dei Minimi Francescani

di Cristian Fiorentino – La Natività vivente di Gesù Bambinolo si è tenuta lo scorso 26 dicembre presso lo storico Romitorio di “San Francischiello” a Corigliano. La prima di due rappresentazioni (l’altra è prevista il 6 gennaio) ha fatto registrare tantissime presenze per un appuntamento giunto alla sua dodicesima edizione. Evento storicizzato, concepito e allestito […]
Corigliano. Al castello una mostra su Leonardo da Vinci. Da Firenze i “gioielli” dell’inventore

di Cristian Fiorentino – Inaugurata al castello di Corigliano, giovedì 30 novembre, la mostra dedicata a Leonardo da Vinci dal titolo dai “Progetti alle Macchine”. Nella conferenza stampa di presentazione, è stata sottolineata la possibilità che offre questa rassegna per conoscere nel dettaglio la storia del genio italiano rinascimentale. Leonardo da Vinci, infatti, è considerato […]
Auto d’epoca alla scoperta di Morano Calabro

I soci della Scuderia Bruzia di Cosenza, accompagnati dal direttore regionale della Mg Car Club Calabria, Roberto Vampo, (sodalizi legati da un gemellaggio) nella mattinata di sabato scorso hanno visitato Morano, il suo castello Normanno/Svevo e le sue chiese note per la vastità del patrimonio artistico custodito. Il gruppo è stato accolto al suo arrivo […]
Rossano. Alla scoperta dei palazzi gentilizi nel centro storico

di Antonio Le Fosse – Passeggiata organizzata da “Retake Rossano” alla scoperta di alcuni palazzi gentilizi presenti nell’incantevole centro storico bizantino. Domenica 5 novembre, dopo il raduno in Piazza Martucci ed il saluto di benvenuto a tutti i partecipanti, ha preso il via il cammino, dopo alcuni cenni storici del Palazzo della nobile famiglia Martucci […]
Mormanno accoglie gruppo di persone sorde per un turismo accessibile

Una delegazione dell’Ente nazionale sordi di Reggio Calabria ha promosso una visita di conoscenza sul Pollino. Il sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, ha accolto la sezione provinciale dell’Ente nazionale sordi di Reggio Calabria per il secondo tour culturale e accessibile organizzato in collaborazione con il consiglio regionale dell’Ens Calabria e che ha visto la partecipazione […]