“Il Vento e il Filo”. La scrittura apre le porte del reale e dell’inconscio

di Federica Grisolia «Si cerca sempre di dare un senso logico all’esistenza, si riesce in alcune cose e in altre no, e la meta sarà un punto a volte vicino e a volte lontano, spesso irraggiungibile». E’ alla ricerca di un senso della vita e della scrittura l’autore Gianni Attilio Ferrari nella sua opera “Il […]
“Pellegrini verso le antiche terre”. Un avvincente romanzo ricco di avventure e sentimenti

di Federica Grisolia Si arricchisce di un nuovo romanzo storico la collana “Gli Emersi – Narrativa” dell’Aletti editore, con l’opera “Pellegrini verso le antiche terre”, scritta da Maria De Zio. E’ la storia del viaggio di alcuni pellegrini, fra cui dei ragazzi, che percorrono la Francia e l’Italia, partendo dalla zona di Reims fino alla […]
“L’acqua è insegnata dalla sete”. La voce della malattia tra le pagine autobiografiche

di Federica Grisolia «Scrivere ricuciva la vita perfetta e felice che credevo di avere prima della malattia con quella dopo». La penna diventa uno strumento di pace in un animo tormentato dal “perché proprio a me”, per Silvia Ferretti che, all’età di quarant’anni, si vede diagnosticato il morbo di Parkinson. Prima la negazione della malattia, […]
Tra i petali degli (In)soliti fiori scorrono le emozioni della società

di Federica Grisolia L’amore universale, la solitudine, la paura per un futuro incerto, la percezione di un malessere generale della società attuale, stigmatizzazione di tutto ciò che impedisce la nostra evoluzione e ci scaraventa indietro nel tempo, la guerra. Sono questi gli (In)soliti fiori di Ileana Andrei, che ha voluto imprimere nero su bianco i […]
Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere

di Federica Grisolia Si arricchisce di un e-book la collana “Altre Frontiere” dell’Aletti editore con la pubblicazione di “Frammenti”, l’opera scritta da Alessandra Grissini. Una silloge che rappresenta una rinascita, la volontà di non arrendersi alle difficoltà della vita e al dolore, anche quando sembra non cessare mai. «Qualche anno fa – racconta l’autrice di […]
La poetica di Ungaretti tra Innocenza e Memoria. Nel saggio di Belli, sentieri di bellezza verso nuove conoscenze

di Federica Grisolia E’ un’attenta analisi intellettuale nella poetica di uno dei più importanti autori italiani del Novecento, l’opera dal titolo “Teoria della Poesia in Giuseppe Ungaretti” – che arricchisce la collana “I Diamanti della Saggistica” – a cura di Enrico G. Belli. Un lavoro certosino dell’autore calabrese, psicoterapeuta, psicologo e antropologo che vive Cosenza, […]
“PARAGRAFI…di un gioco inebriante”. Una delicata opera sull’altalena della vita

di Federica Grisolia Il tempo e il suo bramato spazio, irraggiungibile e mai sufficiente, è il tema ricorrente dell’opera “PARAGRAFI…di un gioco inebriante”, scritta da Antonella Malosto e pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Nei versi dell’autrice veneta, nata a Bovolone e che vive nell’entroterra della provincia veronese, a Villafontana, gli attimi […]
“Siamo donne fragili e forti, siamo Amore”. Una guida sentimentale verso la forza interiore

di Federica Grisolia E’ un viaggio nell’universo femminile, la silloge di Maria Luisa Urselli “Siamo donne fragili e forti, siamo Amore”, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Un viaggio non nuovo all’autrice che già aveva posto al centro della sua letteratura la donna, con la precedente opera di Narrativa “Giò. Dal tunnel […]
“Alito di brezza”. Quel respiro profondo sul sentiero della vita

di Federica Grisolia «Il mio posto è a prua di questa mia imbarcazione chiamata vita. Mi obbliga a tenere il viso controvento, ad accogliere il sole sulla fronte, ad allontanare le lacrime versate su ricordi ormai polverosi e su sentimenti infranti e delusi». E’ questo il respiro profondo e coraggioso dell’autrice Giuseppina Cuddé, che torna […]