“In risposta al cosa manca”. Il rifugio sull’isola perfetta della poesia

di Federica Grisolia – Far incontrare tra loro visioni comuni, ma che spesso viaggiano in solitaria, lasciando intravedere il sogno, ma anche macerie, comunque da considerare. E’ il “temerario” intento che l’autore Franco Battaglia si prefigge con la sua opera “In risposta al cosa manca”, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Poesie […]
Docufilm. “Un giorno con… Rosamaria Manca”. Il sole di Palermo scalda quei versi che raccontano emozioni

di Federica Grisolia – Si arriva in Sicilia con il docufilm targato Aletti, per conoscere meglio l’autrice Rosamaria Manca, sotto un cielo azzurro e un sottofondo musicale, lungo un viaggio a tu per tu con la poetessa. Una bella giornata di sole illumina la giovane Rosamaria, infermiera, nata il 27 maggio 1998, a Palermo. Una […]
“Canne di fucile”. Un inno alla vita per evadere dal carcere mentale

di Federica Grisolia – Una donna, una massaia, trasporta dei secchi d’acqua legati alle estremità di un fucile, che ricalca il significato del peso della sofferenza umana interiore di quando si sperimentano le battaglie verso noi stessi. Ma anche dalla sofferenza può nascere un valore aggiunto, qualcosa di positivo, ed ecco che dei fiori sbocciano […]
«Io rivivo dal buio». Un salto nella Sicilia degli anni ’50

Con la nuova opera «Io rivivo dal buio», editata dalla Aletti di Guidonia, ritorna in libreria Salvatore Seguenzia, dopo il fortunato libro d’esordio «Megar… imando Hyblaea». Il delizioso omaggio all’antica colonia greca situata nei pressi d’Augusta, «Megar Hyblaea» appunto, alla riscoperta delle proprie origini per farne dono ai giovani e a coloro che verranno conoscere […]
“La sfida dell’Amore”. Superare il proprio ego per amare davvero

di Federica Grisolia – “Omnia vincit amor” – dicevano i latini. Ma è davvero sempre così? E qual è la sfida più grande dell’amore? «L’amore vince ogni cosa, sì, ma il più delle volte non ce la fa con il granitico ego dei sapiens. Dovrebbe essere così, e talvolta lo è, ma più spesso domina […]
“Il rovescio della medaglia”. Una continua dialettica tra bene e male

di Federica Grisolia – Arrivano dritti al cuore i racconti che costituiscono “Il rovescio della medaglia”, l’opera scritta da Rita D’Apice, insegnante in pensione di Letteratura Italiana e Storia nelle Scuole superiori, e pubblicata nella collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. Nata nel 1945 a Gragnano (Napoli), si laurea in Lettere Antiche con specializzazione […]
“Sulle ali del vento” volano parole che vivono di immagini e riflessioni

di Federica Grisolia – Una pennellata di parole a dar vita ad una immagine, ad una emozione, ad una riflessione, con leggerezza, ma contemporaneamente con densità di significato. Sono i versi che arricchiscono la raccolta “Sulle ali del vento”, a cura di Piero Bonora, pubblicati nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Poesie leggere, […]
“Diafanità”. Una raccolta di poesie granitiche e costruite con cura

Debutto in libreria per la giovanissima studentessa liceale Linda Rege Coletti (classe 2004) con la raccolta poetica “Diafanità”, editata dalla Aletti nella prestigiosa collana “I Diamanti” e presentata da Alessandro Quasimodo, figlio del Poeta Premio Nobel Salvatore. Linda, che risiede in Valle di Susa, è un’amante dei libri, li divora con assiduità. Scrive versi con […]