“Il mondo che mi abita”. Amore, meditazione, fantasia e sfrenata magia

di Federica Grisolia – L’amore, nella sua accezione più ampia, la meditazione e la meraviglia, tutto condito dalla magia dell’immaginazione, con cui abbracciare l’intero universo. E’ questo il viaggio metaforico che si percorre nell’ultima opera di Annunziata Candia, docente in pensione originaria di Taranto ma che si divide tra Roma, Puglia e Sardegna, dal titolo “Il mondo che […]
“Al di là dell’orizzonte”. Quando la poesia conduce oltre il concreto vivere

di Federica Grisolia – Quando realtà e mitologia si incontrano nella scrittura, l’uomo riesce ad andare “Al di là dell’orizzonte”. Ed è ciò che accade, pagina dopo pagina, nell’omonima opera dell’autrice originaria di Ginevra (in Svizzera), Giuseppina Cuddé, docente di Lingua Francese, presso un Istituto Alberghiero di Mineo, piccolo comune della provincia di Catania, dove […]
“L’infelicità dell’uomo e il dramma di Dio” in un saggio dedicato a David Maria Turoldo

di Federica Grisolia – Sono riflessioni antropologiche dedicate al friulano David Maria Turoldo (1916-1992) – presbitero, teologo, scrittore, poeta e antifascista, membro dell’ordine dei Servi di Maria – quelle raccolte nell’ultima opera, fresca di stampa, che arricchisce “I Diamanti della Saggistica” dell’Aletti editore. Si intitola “L’infelicità dell’uomo e il dramma di Dio” ed è scritta […]
“Parlando agli dèi”. La cultura classica nella modernità

di Federica Grisolia – Torna con una nuova opera dal titolo “Parlando agli dèi”, l’autore Sergio Sabetta, ormai veterano per le sue pubblicazioni, nella collana “I Diamanti della Poesia”, targate Aletti editore. E lo fa, questa volta, con un richiamo che sa di antichità. «La cultura classica – afferma il poeta funzionario presso la Corte dei […]
“Momò e Milua”. Melodramma gioioso ispirato a “Madama Butterfly”

di Federica Grisolia – E’ un melodramma gioioso in due atti il nuovo libro pubblicato nella collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore, dal titolo “Momò e Milua”, scritto da Loredana Ciferni, nata a Montesilvano, in provincia di Pescara, e laureata in Lettere Moderne. «Questo libro – racconta l’autrice – parla della vita postuma di […]
“Poesie di meditazione”. Yoga e parole per abitare la propria essenza

di Federica Grisolia – «Poesia è percepire l’incanto, sia esso di gioia o di sofferenza; è la pura energia vibrante della vita, che si manifesta in varie forme: la parola è energia, il pensiero è energia, e il corpo è lo scrigno sacro che abbiamo in questa vita». Con queste parole, l’autrice Elisabetta Valla, architetto […]
“Continuerò a volare”… per non smettere mai di credere nei sogni

di Federica Grisolia – E’ un viaggio alla scoperta di luoghi meravigliosi e un invito a non smettere mai di sognare, il romanzo fresco di stampa, dal titolo“Continuerò a volare”, scritto da Graziella Polini, e pubblicato, appena un mese fa (giugno 2022), nella collana “Gli Emersi – Narrativa” dell’Aletti editore. L’autrice è una tecnica radiologa, […]
“Pietas e Humanitas”. Il mondo nelle diverse lingue della poesia

di Federica Grisolia – Si apre in queste pagine una finestra sul mondo dell’autrice, che attraverso la poesia racconta il suo rapporto con l’esistenza dall’età adolescenziale sino al presente, in un intreccio continuo fra micro e macrocosmo. Flavia Vanessa Cappa in “Pietas e Humanitas”, raccolta di liriche pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti […]
“Ubriaco di versi”. L’amore e il ricordo di un’infanzia difficile ma felice

di Federica Grisolia – L’amore è al primo posto nell’opera “Ubriaco di versi”, scritta dall’autore campano Domenico Tonziello e pubblicato nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. L’amore per la natura, per l’altro sesso, amori di gioventù, amori svaniti, amori rimpianti; ma anche l’amore per i versi, per le rime e per la poesia. «Tra le […]