“Contratto di Costa” tra Regione e sindaci Alto Jonio per ridurre rischio idrogeologico
![“Contratto di Costa” tra Regione e sindaci Alto Jonio per ridurre rischio idrogeologico “Contratto di Costa” tra Regione e sindaci Alto Jonio per ridurre rischio idrogeologico](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F11%2FCantieri-in-corso-trebisacce.jpg&q=90&w=650&h=300&zc=1)
Dissesto idrogeologico: avviate le procedure, da parte della Regione Calabria, per sottoscrivere con i sindaci dell’Alto Jonio il “Contratto di Costa” quale strumento per la salvaguardia dei territori soggetti a inondazione ed erosione costiera finalizzato a proteggere il territorio dell’Alto Jonio Cosentino dai danni causati sia dai torrenti che dalle mareggiate. Per avviare le procedure […]
All’Università della Calabria una giornata di studio sul rischio idrogeologico
![All’Università della Calabria una giornata di studio sul rischio idrogeologico All’Università della Calabria una giornata di studio sul rischio idrogeologico](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F04%2Fdissesto_idrogeologico.jpg&q=90&w=650&h=300&zc=1)
Una mancata programmazione territoriale abbinata ad una gestione spesso illegale del territorio, raramente repressa dalle autorità competenti, ha aumentato nel corso degli ultimi anni il rischio idrogeologico in Italia, e quindi in Calabria, una delle regioni più a rischio in tema di frane ed esondazioni. Venerdì 8 aprile presso l’Università della Calabria, a Rende (Cs), […]
Allerta meteo in Calabria. Forti piogge in arrivo, possibili fenomeni di dissesto
![Allerta meteo in Calabria. Forti piogge in arrivo, possibili fenomeni di dissesto Allerta meteo in Calabria. Forti piogge in arrivo, possibili fenomeni di dissesto](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F11%2Fpioggia.jpg&q=90&w=650&h=300&zc=1)
Il Centro Funzionale Multirischi dell’Agenzia Regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) ha diffuso alle ore 13:30 di oggi, venerdì 29 novembre 2013, due importanti documenti che riguardano l’avviso di criticità per possibili precipitazioni intense (A2) ed il Bollettino di criticità regionale per rischio idrogeologico e idraulico (BCR). Le comunicazioni sono state immediatamente trasmesse […]