Rossano, il Gal Sila Greca presenta “Terre Jonico Silane”
![Rossano, il Gal Sila Greca presenta “Terre Jonico Silane” Rossano, il Gal Sila Greca presenta “Terre Jonico Silane”](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F10%2FTJS2.png&q=90&w=650&h=300&zc=1)
Si terrà venerdì 16 ottobre, alle 16.30, presso la Sala Rossa del Palazzo San Bernardino a Rossano, la presentazione del nuovo volume “Terre Jonico Silane- Storia, paesaggio, identità”, edito dal Gal Sila Greca Basso Jonio Cosentino con la collaborazione di Ferrari Editore. Un’opera quadrilingue (italiano, tedesco, francese, inglese) che, per la prima volta, presenta un’accurata […]
Nuove frontiere del turismo. Tra l’Italia e la Russia c’è la Sibaritide
![Nuove frontiere del turismo. Tra l’Italia e la Russia c’è la Sibaritide Nuove frontiere del turismo. Tra l’Italia e la Russia c’è la Sibaritide](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F07%2FChiesa-San-Marco-Rossano.jpg&q=90&w=650&h=300&zc=1)
Si è svolto lo scorso sabato 26 luglio, a Rossano, il convegno promosso dalla Associazione Citta’ Eredi di Bisanzio (ACEB), il GAL Alto Jonio cosentino e il GAL Sila Greca, con la partecipazione di nove comuni calabresi nei quali sono rinvenibili tracce dell’eredità bizantina, vale a dire: Amendolara, Rossano, Santa Severina, Roseto Capo Spulico, Montegiordano, […]