Plataci. Cittadinanza onoraria per Antonio Gramsci jr, nipote del leader comunista
![Plataci. Cittadinanza onoraria per Antonio Gramsci jr, nipote del leader comunista Plataci. Cittadinanza onoraria per Antonio Gramsci jr, nipote del leader comunista](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F07%2Faaa-17.jpg&q=90&w=650&h=300&zc=1)
I nonni paterni dell'autore di "Lettere dal carcere" vissero nel piccolo borgo arbereshe
Anche oggi contiamo le “curve pericolose” di questo tortuoso percorso, da Villapiana a Plataci: arrivano a 38. Ma il paesaggio, che era bellissimo, viene spesso deturpato dagli incendi più insensati. La piazzetta è animata dal mercatino settimanale; sul vecchio muro leggiamo un grande manifesto: “Antonio Gramsci-Garàmasson, l’oriundo arberesh. Il più grande pensatore universale del ‘900 […]
Plataci, “Itinerari Gramsciani” tra musica e arte
![Plataci, “Itinerari Gramsciani” tra musica e arte Plataci, “Itinerari Gramsciani” tra musica e arte](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F07%2Ffoto-quadri-plataci.jpg&q=90&w=650&h=300&zc=1)
Da una rapporto di Brunetti (MeMe) con uomini di cultura della città di Gramsh (Albania), si è arrivati a definire documentalmente il sito d’origine da cui provengono gli immigrati albanesi insediatosi a Plataci nella seconda metà del XV secolo dopo la morte di Scanderbeg. Tale scoperta ha indotto il Comune di Plataci a concretizzare un gemellaggio […]